Per quelli che cantano vittoria alla terza giornata di campionato, invito tutti a leggersi dei numeri, piccole statistiche, che ben evidenziano quanto il traguardo sia ancora lontano. Aver vinto due partite senza prendere gol non determina un ciclo; nel calcio la continuità si valuta su almeno 5 partite, un mese circa. E ho detto almeno! Già si sente lodare Iachini per un lavoro che sì, ha intenzione di fare e gli va dato il merito di averlo detto senza sotterfugi, segno di un’onesta intellettuale che è sempre un valore importante. Ma il traguardo è tutt’altro che vicino. Già allo stesso modo si lodò Stramaccioni (un avvio di campionato importante) e Colantuono (che dall’acquisto degli svincolati Lodi e Felipe inanellò una serie di partite da media europea o quasi).
Ma veniamo ai numeri: su tre partite l’Udinese non ha mai avuto possesso palla superiore all’avversario. Roma, Empoli e Milan hanno tenuto palla di più. Va detto che il miglioramento c’è stato, perché il Milan, lo dicono i numeri della Lega Calcio, teneva palla principalmente nella propria metà campo, segno che il pressing alto e la buona disposizione in campo a chiudere gli spazi hanno funzionato. Ma questo è solo metà di quello che deve fare una squadra. La fase passiva non basta per salvarsi e non può capitare sempre che Perica entri e segni su deviazione di un avversario. O che gli avversari prendano palo (Empoli) e traversa (Milan).
C’è un’altra statistica che ci mette con le spalle al muro: quella dei tiri e più precisamente quella dei tiri nello specchio della porta. L’Udinese è nelle ultime posizioni di serie A (terzultima) per tiri totali ed ha fatto un tiro in più nello specchio della porta rispetto al Crotone che ha zero punti. Continua, come l’anno scorso, la mediocrità della nostra fase d’attacco. Il tecnico lo ha detto a chiare lettere dopo Empoli, è una delle cose dove bisogna per forza migliorare.
Domenica al Friuli arriva il Chievo, una di quelle squadre che per mancanza di motivazioni (dei nostri) e modo di giocare, diventano pericolose. I veronesi giocano in maniera speculare a noi. Poco possesso palla, tanti lanci lunghi, qualche tiro in più nello specchio della porta. Di diverso da noi hanno la lunghezza media della squadra in campo. Loro sono sui 27 metri contro il nostro (questo sì, buonissimo) 20 metri. Ma cosa succederà? Negli anni scorsi queste partite denotavano cali di tensione nei singoli, un modo di attaccare frenetico quanto improduttivo e bastava subire un gol nel primo tempo per perderle. Il pressing alto è deleterio contro una squadra che tiene poco palla, quando lo fa è specialmente nella propria metà campo e verticalizza sovente perché sa esprimersi (quasi solo) negli spazi. La pazienza deve essere l’arma in più, assieme a uomini bravi nel dribbling e con il tiro nel piede. Fa bene Iachini a chiedere a De Paul di essere meno timido. L’argentino ha già mostrato di avere mezzi, di sapere fare tutte e due le fasi molto bene. Ora gli si chiede di crescere, di saltare l’uomo ed andare al tiro.
L’Udinese soffre di una particolare timidezza per la quale si tira in porta solo se si è sicuri. No, serve quella sana dose di ignoranza, là davanti, per la quale si prova a tirare quando si ha l’occasione. Non c’è più Di Natale, ed ognuno deve prendersi sulle spalle la propria responsabilità.
La continuità la si giudica in almeno 5 partite e i dati, le statistiche, dicono che siamo ancora molto vicini all’Udinese dell’anno scorso. Per constatare se i sei punti ottenuti sono un caso o frutto di una crescita, domenica all’ora di pranzo avremo la cartina di tornasole. Scusate la diffidenza, ma troppe volte pensavamo di essere usciti dal tunnel per poi capire che la luce in fondo era un treno a tutta velocità in direzione opposta...
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 14:00 Udinese, scout friulani in Germania: nel mirino David Igboanugo del Werder Brema
- 12:33 Serie A, date e orari della 34ª e 35ª giornata: le partite dell'Udinese
- 12:20 UEB Cividale, Miani: "Ci servono punti per conquistare direttamente i play-off"
- 12:10 UEB Cividale, Pillastrini: "Contro Cento gara crocevia per conquistare i play-off"
- 12:05 Serie A, dove vedere Torino-Udinese in tv e in streaming
- 11:45 Watford, Cleverley: "Ultime quattro gare importanti per impostare la prossima stagione"
- 11:30 Udinese Under 17, sarà la Lazio l'avversaria nel primo turno play-off
- 11:10 Primavera 1, dove vedere Roma-Udinese in tv e in streaming
- 11:00 Serie D, la classifica aggiornata a due giornate dal termine
- 10:43 Serie A2, dove vedere UEB Cividale-Sella Cento in tv e in streaming
- 10:30 Udinese Under 17, campionato terminato: il bilancio sulla stagione della squadra di Gridel
- 10:15 Udinese Under 16, campionato terminato: il bilancio sulla stagione della squadra di Rispoli
- 10:00 Udinese Under 15, campionato terminato: il bilancio sulla stagione della squadra di Mariotti
- 09:45 Udinese Under 14, campionato terminato: il bilancio sulla stagione della squadra di Giatti
- 09:30 Poggi: "Assenza di Thauvin non deve essere un alibi, i problemi dell'Udinese nell'ultimo periodo sono stati mentali"
- 09:15 Brian Lignano, Moras: "Alleno dei ragazzi straordinari, felicissimo per questa salvezza"
- 09:00 Bianchi: "Contro il Torino l'Udinese deve cercare un risultato positivo"
- 08:45 Zoff: "Stagione positiva per l'Udinese, ma le ultime quattro sconfitte di fila sono troppe"
- 08:30 Serie A2, dove vedere VL Pesaro-Apu Udine in tv e in streaming
- 22:45 Udinese, rumors di mercato dalla Polonia: un nome per l’attacco e uno per la porta
- 21:45 Apu Udine, entusiasmo alle stelle: tifoso si tatua l’autografo di Alibegovic
- 19:53 La malinconica ironia di Deulofeu: “Sono nato per fare la storia”
- 19:45 Under 19 FVG, Bortolussi: "Finale meritata, andremo a giocarcela"
- 19:27 Torneo delle Regioni, battuta la Lombardia: l'Under 19 FVG vola in finale
- 17:12 Serie D, il Brian Lignano vince il derby e si salva. Retrocede il Chions
- 17:06 Serie D, la vittoria sfuma nel finale per il Cjarlins Muzane: con il Portogruaro finisce 3-3
- 17:01 Giovanili Udinese, i risultati: l'Under 17 vince in rimonta con il Verona e chiude al terzo posto, l'Under 16 batte il Milan
- 16:40 Le giovanili dell'Udinese impegnate nella Gallini Cup: il programma delle gare
- 16:20 Il pensiero di Repice su Lucca: "È un giocatore d'area di rigore, ma Krstovic è meglio tecnicamente"
- 16:05 (VIDEO) L'agenda di giovedì 17 aprile: Davis, derby in Serie D e KO Prata
- 15:55 Udinese, per il futuro occhi sul portiere polacco Abramowicz
- 11:42 White Sox Buttrio Basebal, coperta la prima base con Boscarol
- 11:30 Tinet Prata, una sconfitta che ferma il sogno promozione ma non la consapevolezza di essere grande
- 11:18 White Sox Buttrio Basebal, tutta l’attività giovanile per il 2025
- 11:05 Ueb Cividale, Cento è l'avversario peggiore che potevi incontrare in questo momento
- 10:45 Apu Udine, oggi la ripresa degli allenamenti: in arrivo la difficile trasferta di Pesaro
- 10:35 Udinese, Keinan Davis punta alla convocazione per la sfida contro il Torino
- 10:25 Udinese, Collavino: "Vogliamo chiudere al meglio il campionato e guardare al prossimo con fiducia"
- 10:00 L'ex Udinese Fiore: "A Udine vissuti due anni splendidi"
- 09:46 Torino, da valutare le condizioni di Vlasic, Lazaro verso il forfait
- 09:35 Torino, Masina favorito per sostituire lo squalificato Coco contro l'Udinese
- 09:15 L'ex Udinese De Biasi: "Ora tocca a Runjaic alzare la temperatura del gruppo bianconero"
- 08:45 Trinchieri sull'Apu Udine: "Hanno dominato il campionato, Vertemati fenomenale"
- 08:30 Il sogno della Tinet Prata finisce: Cuneo vince gara 3 e vola in finale
- 21:06 Kosta Runjaic: il proprio futuro a Udine nelle prossime sei partite
- 20:57 Under 19 FVG, Bortolussi: "Ho 20 titolari, i ragazzi sono stati bravi"
- 20:56 Torneo delle Regioni, splendida Under 19 FVG: 3-0 alla Campania e semifinale raggiunta
- 19:17 Torino-Udinese: nella partita verrà assegnata la Coppa Pizzul
- 19:14 Women APU, dove vedere in tv e in streaming i playoff
- 17:00 Serie D, la classifica aggiornata a tre giornate dalla fine