In occasione di Torino-Udinese, valida per la trentatreesima giornata del campionato di Serie A, verrà assegnata la prima edizione della Coppa Pizzul. Il trofeo, istituito dopo la scomparsa del grande giornalista Bruno Pizzul il 5 marzo scorso, è di natura non ufficiale e si inserisce nel solco dei “trofei accessori” del rugby.

Come riporta il Quotidiano Piemontese, la coppa è stata promossa da un comitato costituito da giornalisti e commentatori, con a capo il presidente Marco Ardemagni. Proprio questi ha spiegato le motivazioni in questi termini: “Nel calcio non esisteva ancora nulla del genere e, con un “grappolo di uomini”, abbiamo pensato di esportare questa tradizione, che rimanda a un tifo sano e popolare, all’ambito del calcio, rendendo omaggio a un grande professionista a cui era impossibile non voler bene. La scelta di Torino e Udinese è stata inevitabile: Bruno era udinese, ma anche grande tifoso granata.

Durante una puntata di Catersport, a Radio2, sarà stato il 2010” continua Ardemagni “gli chiedemmo per chi avrebbe fatto il tifo in una eventuale finale tra i bianconeri e i granata e Bruno si trovò in difficoltà a scegliere. Sono due squadre gloriose: l’Udinese vinse il primo campionato di calcio ‘ginnico’ nel 1896, mentre due delle compagini che poi costituirono il Torino erano già presenti nel primo campionato federale del 1898”.

A partire dalla prossima sfida, che si giocherà allo Stadio Olimpico Grande Torino il prossimo lunedì 21 aprile alle ore 12.30, la Coppa Pizzul verrà assegnata ogni anno alla squadra vincente tra i bianconeri e i granata, in qualsiasi competizioni si trovino le due squadre. In caso di pareggio, trionferà la squadra che sarà andata a segno per prima, mentre nel caso in cui la partita termini a reti bianche il premio sarà assegnato alla squadra che ha ricevuto meno cartellini.

Sezione: Notizie / Data: Mer 16 aprile 2025 alle 19:17
Autore: Francesco Maras / Twitter: @francescomaras
vedi letture
Print