Nella giornata odierna è arrivata l'ufficialità dell'estensione del contratto di Eugenio Rota, che sarà il capitano della UEB Cividale fino al 2027. Ad annunciarlo è stato il presidente della Gesteco Davide Micalich, che ha speso delle splendide parole per il numero 9 gialloblu, che è arrivato in Friuli proprio all'inizio del progetto, cinque anni fa. Di seguito le dichiarazioni del presidente cividalese:

“E’ un periodo bello, ma questo non deve toglierci dall’attenzione che dobbiamo avere. Oggi cominciamo a mettere i primi passi per gol futuro, questa società cerca di arrivare prima degli altri, nonostante molto spesso non abbiamo le possibilità economiche degli altri. Adesso abbiamo due partite in casa, questo è un gruppo meraviglioso e gestito in maniera perfetta da l’allenatore. Non ho mai visto una realtà come la nostra. Dopo la Coppa Italia era ipotizzabile un tracollo, soprattutto dopo le energie fisiche e mentali che abbiamo sprecato. Dopo Torino e Verona la squadra doveva recuperare la condizione, Mastellari sta cercando di tornare in condizione, ma domenica ha preso una botta. A Brindisi è stata la partita più bella di questi anni, abbiamo due partite che se dovessimo vincere arrivano i playoff, ma vogliamo raggiungerlo con la convinzione di avere una squadra forte. In un campionato con potenze come Udine, Rimini e Cantù noi siamo li in mezzo, non siamo più una meteora. Quando pensiamo a un nuovo ciclo penso al giocatore che ha iniziato il progetto, che incarna perfettamente lo spirito di questa squadra: Eugenio Rota. Non era in scadenza di contratto, che scadeva fino all’anno prossimo. Ho parlato con il suo agente e abbiamo trovato l’accordo, ieri sera ci siamo scambiati i documenti. Annuncio ufficialmente che Eugenio Rota sarà il capitano della nostra squadra, rimarrà con noi fino al 2027. Non dimentichiamoci che noi siamo dei privilegiati, ma la nostra missione è far divertire gli altri ed Eugenio è perfetto in questo”.

Sezione: Basket / Data: Mer 09 aprile 2025 alle 18:35
Autore: Alessio Galetti
vedi letture
Print