Alla vigilia degli ottavi di finale contro la Svizzera non c'è ancora la certezza di come scenderà in campo l'Italia. Durante la fase a gironi, Spalletti ha provato diverse soluzioni dal 4-3-3 al 3-5-2 contro la Croazia, partita rivelatasi poi decisiva per il passaggio del turno della Nazionale. Se fino ad ora però, tranne qualche straordinaria eccezione gli uomini visti in campo sono stati gli stessi, il tecnico azzurro è pronto a sperimentare nuovi interpreti in mezzo al campo. Le condizioni fisiche di Bastoni e Dimarco infatti non danno garanzie per il match di Berlino, due assenze che potrebbero quindi far rivisitare l'intero reparto difensivo dell'Italia. Con anche Calafiori out causa diffida è inevitabile vedere il debutto agli Europei di Mancini, che al suo fianco potrebbe avere Buongiorno in caso di forfait di Bastoni. Spostandoci più in avanti Spalletti è pronto a stupire, dove si prevedono due nuovi volti nel centrocampo azzurro: Fagioli e Cristante. Lo juventino è stato provato nelle sedute di allenamento nel ruolo di regista, scalzando così un finora deludente Jorginho. In attacco, nonostante il gol qualificazione, non si vedrà partire Zaccagni dal primo minuto, con l'attacco che sarà formato da Chiesa, Scamacca ed un impronosticabile El-Shaarawy. Ecco dunque la probabile formazione di partenza dell'Italia:

Italia (4-3-3): Donnarumma, Di Lorenzo, Mancini, Bastoni, Darmian; Barella, Fagioli, Cristante; Chiesa, Scamacca, El Shaarawy. All. Spalletti

Sezione: UEFA Euro 2024 / Data: Ven 28 giugno 2024 alle 16:06
Autore: Andrea Bigetti
vedi letture
Print