Nuovo logo per l’Italia. Lo ha ufficializzato la Federazione. Rispetto a quello precedente, lo stemma del futuro sarà più tondeggiante e avrà in alto le quattro stelle che simboleggiano gli altrettanti Mondiali vinti, nel 1934, 1938, 1982 e 2006. Da segnalare, infine, anche i contorni dorati per una composizione che si avvicina più alla forma del classico “scudetto”.
LA STORIA DEL LOGO DELLA FIGC
Il primo stemma di cui si ha memoria ricordava lo stendardo della Famiglia Reale dei Savoia, con lo scudo rosso e croce bianca su sfondo azzurro. Lo stesso azzurro scelto dall’allora presidente della FIGC Felice Radice come colore per le maglie della Nazionale, quasi un anno dopo la prima apparizione in maglia bianca a Milano contro la Francia (1910).
Durante il ventennio fascista, allo stemma sabaudo vennero aggiunti corona e fascio littorio. Con queste maglie gli azzurri conquistarono due titoli mondiali (1934 e 1938) e un oro olimpico (1936) sotto la guida di Vittorio Pozzo.
Nel dopoguerra, il calcio è tra i fattori che hanno aiutato l’Italia ad uscire dalle macerie della guerra e il tricolore ha rimpiazzato lo stemma sabaudo nel logo federale e sul petto delle maglie azzurre.
Nel 1952 è stato aggiunto, nella parte superiore dello stemma, un riquadro con la scritta “Italia” in oro a rappresentare ancora di più l’identità con tutto il Paese. Dopo anni di delusioni arrivano due belle pagine della storia azzurra: il titolo europeo conquistato in casa (1968) e il secondo posto nel Mondiale in Messico (1970), impreziosito dall’epica semifinale Italia-Germania 4-3.
Nel 1974 è avvenuto un altro restyling del logo: un rombo con all’interno il tricolore, un pallone giallo e la denominazione disposta a cerchio; in alcuni casi il rombo viveva all’interno di un quadrato nei cui angoli c’erano le lettere dell’acronimo.
Nel 1982, per i Mondiali di Spagna ci fu una leggera modifica allo scudetto: l’aggiunta dell’acronimo FIGC, scritto in verticale, nel bianco del tricolore. Nel 1984, un nuovo marchio rotondo sostituisce il tradizionale scudetto; all’interno trovano spazio le tre stelle dorate su campo azzurro, le scritte “Italia” e “FIGC” assieme al tricolore in posizione diagonale.
Nel 1992 la Federazione indisse un concorso per un nuovo marchio: vinse la proposta di Patrizia Pattacini, con una sorta di lettera “i” stilizzata con il puntino azzurro in alto a sinistra; nella parte alta trovavano posto le tre stelle su campo azzurro, al centro su campo bianco la denominazione completa della Federazione e in basso il tricolore, elemento non più preponderante dai tempi dell’abbandono dello scudo sabaudo.
Nel 2000 torna sul petto lo scudetto tricolore, introdotto negli anni Cinquanta, a cui vengono aggiunte in maniera stabile le tre stelle dei mondiali vinti nella parte alta, dove solitamente trovava posto la scritta “Italia” e senza l’acronimo. In realtà, lo stemma con le tre stelle, a indicare i tre mondiali vinti, comparve già nella prima amichevole dopo il Mondiale spagnolo, Italia-Svizzera del 27 ottobre 1982. Una scelta però cui non fu data continuità, tenuto conto che l’autorizzazione della FIFA a fregiarsi delle vittorie mondiali sullo stemma arrivò solo a metà degli anni Novanta.
Nel 2006 cambia nuovamente il marchio, a ricordare lo scudetto originario, seppur rivisto alla luce dell’evoluzione del design: una forma più squadrata con il tricolore su fondo azzurro, un segno circolare della FIGC posizionato sul bianco e le tre stelle.
Nel 2007, dopo la conquista del quarto titolo mondiale in Germania, lo stemma federale subisce un necessario restyling: l’aggiunta della quarta stella e il segno circolare della scritta FIGC con dimensioni maggiori tanto da primeggiare al centro del tricolore.
Autore: Stefano Pontoni / Twitter: @PontoniStefano
Altre notizie - Notizie
Altre notizie
- 22:33 Udinese, i pulcini si aggiudicano il 1° Trofeo Credifriuli organizzato dall'Azzurra Premariacco
- 21:45 Udinese, affrontare il Bologna di lunedì porta bene: il precedente
- 21:15 Trieste, lo sfogo di Arcieri: "DASPO permanente per chiunque venga identificato"
- 20:30 Eagles Futsal Cividale, è l'ora della verità: domenica ci si gioca la salvezza
- 17:57 (VIDEO) L’agenda di venerdì 25 aprile: verso Udinese-Bologna, APU e UEB chiudono la regular season
- 17:27 Bologna, Holm out con l'Udinese: le sue condizioni
- 17:13 Di Michele a Kiss Kiss Napoli:"Con Spalletti a Udine facevamo un calcio spettacolare"
- 15:36 Apu Udine, coach Vertemati premiato come miglior allenatore della stagione
- 13:24 Apu Udine, l'assistant coach Gerosa:"possiamo chiudere in bellezza; Torino in forma"
- 12:50 UEB Cividale, Marangon: "Vogliamo continuare a portare altre soddisfazioni ai nostri tifosi"
- 12:45 UEB Cividale, Gerometta: "A Orzinuovi una partita importante, per noi ha un valore per il piazzamento playoff"
- 12:15 Morte Papa Francesco, la UEFA ha indetto un minuto di silenzio in tutte le competizioni fino al 1° maggio
- 12:00 Udinese, l'obiettivo è tornare a fare punti in casa: al Bluenergy Stadium tre sconfitte consecutive senza gol mancano dal 2021
- 11:25 Serie A2, dove vedere Apu Udine-Torino in tv e in streaming
- 11:15 Serie A2, dove vedere Orzinuovi-UEB Cividale in tv e in streaming
- 10:35 Cagliari-Udinese, tutte le info sui biglietti per il settore ospiti
- 10:15 Apu Udine, Da Ros inserito nel miglior quintetto della 37^ giornata
- 10:00 Udinese, notevoli passi indietro per Lovric: per essere uno dei leader di questa squadra serve continuità
- 09:20 Cagliari, c'è lesione per Mina: il colombiano salterà la sfida contro l'Udinese
- 09:00 Udinese, ballottaggio tra Kristensen e Kabasele per sostituire lo squalificato Bijol
- 08:40 L'ex Dossena sul momento dell'Udinese: "Una squadra con questo potenziale non può perdere cinque partite di fila"
- 23:42 Apu Udine, con la Serie A in arrivo anche una nuova sede: i dettagli
- 23:01 Il Bologna batte l’Empoli anche al ritorno e vola in finale di Coppa Italia
- 21:05 Giovanili Udinese, il programma del weekend: tanti tornei per i giovani bianconeri, Under 17 in Marocco
- 20:25 Primavera 1, dove vedere Udinese-Hellas Verona in tv e in streaming
- 20:00 Candela: "All'Udinese un anno bellissimo, portammo il Barcellona a giocare a Udine"
- 19:30 Serie A, dove vedere Udinese-Bologna in tv e in streaming
- 19:06 Udinese, squalifica e ammenda di 1500€ per Bijol: il motivo
- 19:00 Pordenone, avanti con mister Campaner anche in Eccellenza
- 18:30 Udinese-Bologna a Maresca, i precedenti con l'arbitro della sezione di Napoli
- 17:23 Alfa Sistemi White Sox Buttrio, la formula della Serie A
- 16:33 (VIDEO) L’agenda di giovedì 24 aprile: Udinese 5° K.O. di fila e UEB esulta per la vittoria di Rimini
- 16:14 Udinese-Bologna: definiti data e orario della conferenza stampa di Runjaic
- 16:04 Leicester, Vardy lascia il club: ha vinto la Premier League con Inler
- 15:15 Udinese in cerca di risposte contro il Bologna nonostante le assenze
- 14:35 Udinese, gli stipendi della rosa 24/25: ecco chi guadagna di più
- 13:45 Udinese, Sanchez in polemica con Runjaic? Il cileno sui social: "Non dipende da me"
- 13:03 Udinese, squadra in ritiro per il Bologna? La situazione
- 12:48 Torino-Udinese, le informazioni sui rimborsi dei biglietti nel settore ospiti
- 12:40 (VIDEO) Chiacchiere da Bar | Torino-Udinese 2-0: quinta sconfitta consecutiva
- 12:37 Lecce, scomparso il fisioterapista Fiorita: rinviata la gara con l'Atalanta
- 12:18 Serie A, Udinese-Bologna affidata a Maresca
- 11:20 Udinese, zero gol nelle ultime tre partite: cosa succede all'attacco bianconero?
- 10:05 Rimini batte la Fortitudo Bologna 75-84 e "aiuta" la Ueb Cividale
- 09:55 Udinese, il ringraziamento di Okoye ai tifosi presenti a Torino: "Grazie raga"
- 09:25 L'Udinese è la squadra italiana con più rigori a sfavore negli ultimi cinque anni
- 09:10 Udinese, Sanchez sui social: "Non ho nessun dialogo con squadre del Cile. Attualmente mi sento in perfette condizioni"
- 08:55 Torino - Udinese 2-0, le pagelle del Gazzettino: Okoye limita i danni
- 08:46 Udinese, è notte fonda: a Torino arriva la quinta sconfitta di fila. Crisi aperta, tra errori e atteggiamento sbagliato
- 08:45 Torino - Udinese 2-0, le pagelle della Gazzetta dello Sport: Atta unica luce