Giovedi parte la quarta edizione dell'Europa League, complessivamente la 42° considerando la vecchia Coppa Uefa. Detentrice del titolo è l'Atletico Madrid che è la squadra da battere.

Ma non solo l'Atletico Madrid di Falcao può arrivare alla finale, che si giocherà ad Amsterdam.

Un'altra pretendente alla coppa è il Liverpool, squadra inserita nel girone dell'Udinese. Gli inglesi sono in crisi da tempo, ma in Europa sono sempre da temere, avendo grande tradizione in particolare in Champions League.

L'altra inglese da tenere sotto controllo è il Tottenham di Villas Boas. Gli Spurs  sono nel girone della Lazio e anche loro possono arrivare fino in fondo della competizione, grazie ai vari Bale, Parker, Deofoe, Adebayor e Gallas. La squadra ha si perso Modric passato al Real, ma ha mantenuto la sua brillantezza e fisicità.

Tra le italiane Inter, Lazio e Napoli possono dire la loro. L'Inter torna a giocare l'Europa League dopo tanti anni di Champions e dopo averla anche vinta nel 2010 la coppa dalle grandi orecchie. La finale in Olanda è alla portata anche dei nerazzurri. La Lazio di Petkovic potrebbe essere una sorpresa del torneo. I biancocelesti hanno iniziato alla grande il campionato e tra coppa (i preliminari) e campionato hanno collezionato 5 vittorie di fila, ritrovando la vena realizzativa di Klose e la brillantezza di Hernanes. Anche il Napoli, che ha trovato nel proprio girone PSV, AIK e Dnipro può dire la sua, anche se sembra che la squadra di Mazzarri sia più propensa per il campioanto. Dopo aver disputato la Champions League lo scorso anno e aver collezionato buoni piazzamenti negli anni precedenti, De Laurentis vorrebbe finalmente vincere lo scudetto. Ci auguriamo che però l'obiettivo del tricolore non distoglia la squadra di Mazzarri dalla competizione europea.

Per l'Udinese vale lo stesso discorso. L'uscita in Champions ha lasciato il segno. La squadra ha come obiettivo la salvezza come più volte hanno ripetuto allenatore e giocatori. Noi pensiamo che i bianconeri possano sia fare un buon campionato che andare avanti in Europa. Il girone non è semplice con Anzhi, Liverpool e Young Boys. Però l'Udinese può farcela. La squadra di Guidolin ha una certa esperienza europea dopo aver disputato negli ultimi anni sia la Champions che principalmente l'Europa League e quindi può e deve avere l'obiettivo di andare avanti il più possibile nella competizione europea.

Ad arrichire l'Europa League poi ci sono, Bayer Leverkusen, Fenerbache, Marsiglia, Boredaux, Newcastle, Stoccarda, Psv, Lione, Bilbao e tante altre.

Tutto questo in attesa che poi arrivino le terze dei gironi di Champions League e a quel punto ci sarà da divertirci.

 

Sezione: Notizie / Data: Mar 18 settembre 2012 alle 16:29
Autore: Stefano Bentivogli
vedi letture
Print