Walace Souza Silva, noto semplicemente come Walace, ha lasciato l'Udinese in questa sessione di mercato per tornare in patria e accasarsi al Cruzeiro, dopo essere stato un pilastro del centrocampo friulano per diverse stagioni. Arrivato nel 2019, il centrocampista brasiliano ha subito mostrato la sua importanza nel cuore della squadra grazie alla sua forza fisica, visione di gioco e capacità di recupero palla.

Walace è stato sempre particolarmente apprezzato dai tifosi proprio per la sua caparbietà, alla quale – nell’ultimo periodo – aveva saputo abbinare una sempre crescente qualità. Tuttocampista imprescindibile per i destini recenti del club, ora andrà ovviamente sostituito con molta attenzione dalla società.

Walace all’Udinese: il brasiliano amatissimo dai tifosi

Durante il suo periodo trascorso con l'Udinese, Walace ha collezionato 165 presenze, segnando anche 3 gol e mettendo a referto un assist vincente, dimostrandosi un giocatore indispensabile sia in fase difensiva che di costruzione del gioco. Il suo contributo è stato particolarmente evidente nelle partite più difficili, dove la sua capacità di interrompere le azioni avversarie e di rilanciare l'azione offensiva è stata cruciale per il club friulano.

Walace ha saputo coadiuvare all’interno della sua storia da atleta all’Udinese i valori di coraggio e grinta che servono per poter giocare in un campionato competitivo come la Serie A. Tanto è vero che, nell’ultimo periodo, era diventato anche il vicecapitano della squadra.

Tenendo conto poi della stagione appena trascorsa, ovvero la 2023/2024, Walace ha continuato a essere un punto di riferimento, giocando regolarmente e mantenendo alto il livello delle sue prestazioni. La sua costanza e il suo impegno hanno fatto di lui un beniamino dei tifosi, che lo hanno apprezzato non solo per le sue qualità tecniche ma anche per la sua dedizione alla maglia bianconera​. Anche grazie al suo impegno, una stagione che poteva potenzialmente diventare drammatica con la retrocessione in Serie B alla fine è terminata con una salvezza che si è palesata quasi come insperata ma, alla fine, meritata soprattutto nel finale di annata.

La sua partenza rappresenta una perdita significativa per l'Udinese, che dovrà ora cercare di sostituire un giocatore con la sua esperienza e capacità. Tuttavia, il contributo di Walace resterà nei ricordi dei tifosi e nella storia recente del club come esempio di professionalità e talento.

Le prospettive dell’Udinese per la prossima stagione

Con l’arrivo di un allenatore semisconosciuto ma su cui vengono poste molte speranze come Runjaic, da cui la società si aspetta un gioco propositivo e più coraggioso rispetto al recente passato, l’Udinese coltiva la speranza di poter tornare sui livelli dei primi anni 2000 e, di conseguenza, andare a occupare un posto nella corsa all’Europa della prossima stagione.

Al momento, secondo i migliori e più importanti siti scommesse con bonus presenti sul web, l’Udinese non è ancora vista come una delle squadre potenzialmente abili a competere per la Conference, l’Europa o la Champions League. La stagione però è ancora lontana dal cominciare e le carte del mercato possono cambiare la composizione del team, specie in caso di arrivo di giocatori esperti e talentuosi come Alexis Sanchez. Nel frattempo, però, l’Udinese saluta un perno del suo centrocampo e si prepara a sostituirlo con scelte che i tifosi si augurano possano essere ponderate.

Sezione: Notizie / Data: Sab 06 luglio 2024 alle 12:48
Autore: Redazione TuttoUdinese
vedi letture
Print