Giampaolo Pozzo è noto per essere lo storico proprietario dell’Udinese Calcio (acquistata nel lontano 1986). Egli però nel suo portafoglio di attività detiene anche il controllo anche della squadra spagnola del Granada Club de Fútbol(acquistata nel 2009, dopo aver provato invano l’acquisizione dell’Espanyol) e quella inglese del Watford Football Club (acquistata nel 2012).
A suo modo detiene un record unico in Europa: avere la proprietà di tre differenti squadre militanti in tre differenti massime serie nazionali. L’Udinese si è negli ultimi anni affermata in modo rilevante in Italia, arrivando, attraverso la guida sapiente di mister Francesco Guidolin, per ben due volte ai preliminari di Champions. Il Granada invece è stato acquistato quando militava nella Tercera Division e attraverso una serie di due promozioni consecutive è approdato nella Liga Spagnola nella stagione 2011/2012. Ultimo gioiello della collezione è il Watford, società del nord-ovest di Londra, acquistata nel 2012 e neopromossa in Premier League.
Udinese, Granada, Watford: come funziona il modello Pozzo
Il modello di business da sempre utilizzato da Pozzo e dai suoi collaboratori è stato improntato sulla valorizzazione e la vendita in plusvalenza di giovani calciatori. Attraverso un’eccellente rete di osservatori, la società friulana è riuscita a lanciare nel calcio che conta alcuni giocatori spesso sconosciuti che poi hanno saputo affermarsi a livello internazionale.
Nella tabella sono elencate le operazioni di mercato più redditizie nella storia friulana:
[Il business model dei club di Pozzo - Le principali operazioni di mercato realizzate dall'Udinese]
Il business model dei club di Pozzo – Le principali operazioni di mercato realizzate dall’Udinese
Ovviamente alla base di questo articolato sistema ci sono:
Un’eccezionale capacità di saper scegliere giovani prospetti (osservatori);
Abilità nel formare/plasmare/sviluppare le qualità dei calciatori (allenatore), garantendo loro adeguato minutaggio e una dimensione più congeniale alle caratteristiche (da qui i frequenti scambi Udinese-Granada-Watford);
Perizia nel saper interagire col mercato, riuscendo a vendere (dismettere l’investimento) al momento opportuno (dirigenza).
In una piazza senza pressioni particolari, si è sempre avuta inoltre la possibilità di lavorare in serenità senza un eccessivo focus sul risultato immediato: in questo modo i tanti giovani hanno potuto “farsi le ossa” senza essere necessariamente bruciati dalle aspettative sul loro conto.
[Udinese, Granada, Watford, alcuni dei giocatori valorizzati dai friulani]
Udinese, Granada, Watford, alcuni dei giocatori valorizzati dai friulani
Come si evince dalla tabella sottostante, nel corso degli anni la differenza tra acquisti e cessioni è sempre stata sbilanciata a favore delle cessioni, che hanno saputo rendere remunerativo un tipo di business come quello del calcio, per definizione, in perdita.
[Il business model dei club della famiglia Pozzo - Udinese, Watford e Granada saldo calciomercato]
Il business model dei club della famiglia Pozzo – Udinese, Watford e Granada saldo calciomercato
Udinese, Granada, Watford: l’eccezione del club inglese
L’eccezione è costituita, come emerge chiaramente dal dato in rosso, dal Watford. Il club inglese, neopromosso in Premier League, ha infatti ribaltato questo “sistema copernicano” che ha sempre regolato il modo di lavorare in terra friulana. O meglio, la ripartizione dei ricavi televisivi garantita ai club militanti nella massima serie inglese ha convinto la famiglia a investire per poter mantenere la categoria. Infatti la ripartizione dei proventi, divisi secondo un rapporto 1,53:1 tra la prima e l’ultima squadra, evita uno squilibrio tra i ricavi delle potenze della Premier e quelli delle squadre di bassa classifica. Cosa significa questo? Che citando il caso della passata stagione se il Chelsea arriva ad avere introiti tv per 140 milioni di Euro, l’ultima della classifica, il QPR, riesce ad incassare la formidabile cifra di 91 milioni di Euro. E in virtù del nuovo contratto per il triennio 2016-2019 questa cifra è solo che destinata ad aumentare.
Se a questo sommiamo i ricavi da stadio, quelli da sponsor, quelli legati al merchandising e alla visibilità mondiale che la società può avere semplicemente giocando una partita contro un Manchester United o un Arsenal capiamo di quanto sia stata corretta anche questa decisione da parte della famiglia Pozzo. In sostanza il Watford possiede una “cilindrata” maggiore rispetto ad Udinese e Granada: diventa necessario rifornirlo con la benzina adatta per sfruttare al meglio le sue prestazioni.
Come effettuare degli investimenti importanti in un mercato dove non c’è penetrazione può consentire ad un’azienda di moltiplicare i propri ricavi, investire in maniera ingente per poter confermare la categoria si è rivelato necessario per il patron dell’Udinese. Se non si fosse investito in maniera importante, non attrezzando la squadra al salto di categoria, è vero che in virtù dei bassi costi di gestione e degli alti ricavi questa stagione sarebbe stata molto redditizia, però si sarebbe quasi sicuramente conclusa con una retrocessione immediata nella categoria inferiore e la conseguente perdita di quel tesoretto che le televisioni garantiscono. Infatti le neopromosse immediatamente retrocesse nella seconda serie del calcio inglese, a partire dalla stagione 2016/17, perderanno i benefici del primo anno dei cosiddetti parachute payments, che permetteva un graduale step back ai ricavi tv garantiti ai club di Championship.
Ecco perché la famiglia Pozzo, da sempre ritenente la gestione di una società di calcio equiparabile alla gestione di un’azienda, non ha lesinato negli investimenti estivi per il Watford. Se Udinese e Granada hanno chiuso ancora la campagna acquisti con un saldo positivo tra entrate e uscite, il club britannico non ha invece badato a spese: 48 milioni investiti per l’acquisto di nuovi calciatori che possano permettere alla squadra una comoda salvezza.
Se da un lato basse spese per l’acquisto di giocatori permette di effettuare plusvalenze che coprono costi di gestione e rendono sostenibile il business nell’Udinese, dall’altro ingenti spese per il calciomercato permettono l’allestimento di una squadra competitiva capace di lottare per la permanenza in Premier League e di attingere al Santo Graal dei diritti tv per sostenere la gestione.
Autore: Stefano Pontoni / Twitter: @PontoniStefano
Altre notizie - Focus
Altre notizie
- 22:33 Udinese, i pulcini si aggiudicano il 1° Trofeo Credifriuli organizzato dall'Azzurra Premariacco
- 21:45 Udinese, affrontare il Bologna di lunedì porta bene: il precedente
- 21:15 Trieste, lo sfogo di Arcieri: "DASPO permanente per chiunque venga identificato"
- 20:30 Eagles Futsal Cividale, è l'ora della verità: domenica ci si gioca la salvezza
- 17:57 (VIDEO) L’agenda di venerdì 25 aprile: verso Udinese-Bologna, APU e UEB chiudono la regular season
- 17:27 Bologna, Holm out con l'Udinese: le sue condizioni
- 17:13 Di Michele a Kiss Kiss Napoli:"Con Spalletti a Udine facevamo un calcio spettacolare"
- 15:36 Apu Udine, coach Vertemati premiato come miglior allenatore della stagione
- 13:24 Apu Udine, l'assistant coach Gerosa:"possiamo chiudere in bellezza; Torino in forma"
- 12:50 UEB Cividale, Marangon: "Vogliamo continuare a portare altre soddisfazioni ai nostri tifosi"
- 12:45 UEB Cividale, Gerometta: "A Orzinuovi una partita importante, per noi ha un valore per il piazzamento playoff"
- 12:15 Morte Papa Francesco, la UEFA ha indetto un minuto di silenzio in tutte le competizioni fino al 1° maggio
- 12:00 Udinese, l'obiettivo è tornare a fare punti in casa: al Bluenergy Stadium tre sconfitte consecutive senza gol mancano dal 2021
- 11:25 Serie A2, dove vedere Apu Udine-Torino in tv e in streaming
- 11:15 Serie A2, dove vedere Orzinuovi-UEB Cividale in tv e in streaming
- 10:35 Cagliari-Udinese, tutte le info sui biglietti per il settore ospiti
- 10:15 Apu Udine, Da Ros inserito nel miglior quintetto della 37^ giornata
- 10:00 Udinese, notevoli passi indietro per Lovric: per essere uno dei leader di questa squadra serve continuità
- 09:20 Cagliari, c'è lesione per Mina: il colombiano salterà la sfida contro l'Udinese
- 09:00 Udinese, ballottaggio tra Kristensen e Kabasele per sostituire lo squalificato Bijol
- 08:40 L'ex Dossena sul momento dell'Udinese: "Una squadra con questo potenziale non può perdere cinque partite di fila"
- 23:42 Apu Udine, con la Serie A in arrivo anche una nuova sede: i dettagli
- 23:01 Il Bologna batte l’Empoli anche al ritorno e vola in finale di Coppa Italia
- 21:05 Giovanili Udinese, il programma del weekend: tanti tornei per i giovani bianconeri, Under 17 in Marocco
- 20:25 Primavera 1, dove vedere Udinese-Hellas Verona in tv e in streaming
- 20:00 Candela: "All'Udinese un anno bellissimo, portammo il Barcellona a giocare a Udine"
- 19:30 Serie A, dove vedere Udinese-Bologna in tv e in streaming
- 19:06 Udinese, squalifica e ammenda di 1500€ per Bijol: il motivo
- 19:00 Pordenone, avanti con mister Campaner anche in Eccellenza
- 18:30 Udinese-Bologna a Maresca, i precedenti con l'arbitro della sezione di Napoli
- 17:23 Alfa Sistemi White Sox Buttrio, la formula della Serie A
- 16:33 (VIDEO) L’agenda di giovedì 24 aprile: Udinese 5° K.O. di fila e UEB esulta per la vittoria di Rimini
- 16:14 Udinese-Bologna: definiti data e orario della conferenza stampa di Runjaic
- 16:04 Leicester, Vardy lascia il club: ha vinto la Premier League con Inler
- 15:15 Udinese in cerca di risposte contro il Bologna nonostante le assenze
- 14:35 Udinese, gli stipendi della rosa 24/25: ecco chi guadagna di più
- 13:45 Udinese, Sanchez in polemica con Runjaic? Il cileno sui social: "Non dipende da me"
- 13:03 Udinese, squadra in ritiro per il Bologna? La situazione
- 12:48 Torino-Udinese, le informazioni sui rimborsi dei biglietti nel settore ospiti
- 12:40 (VIDEO) Chiacchiere da Bar | Torino-Udinese 2-0: quinta sconfitta consecutiva
- 12:37 Lecce, scomparso il fisioterapista Fiorita: rinviata la gara con l'Atalanta
- 12:18 Serie A, Udinese-Bologna affidata a Maresca
- 11:20 Udinese, zero gol nelle ultime tre partite: cosa succede all'attacco bianconero?
- 10:05 Rimini batte la Fortitudo Bologna 75-84 e "aiuta" la Ueb Cividale
- 09:55 Udinese, il ringraziamento di Okoye ai tifosi presenti a Torino: "Grazie raga"
- 09:25 L'Udinese è la squadra italiana con più rigori a sfavore negli ultimi cinque anni
- 09:10 Udinese, Sanchez sui social: "Non ho nessun dialogo con squadre del Cile. Attualmente mi sento in perfette condizioni"
- 08:55 Torino - Udinese 2-0, le pagelle del Gazzettino: Okoye limita i danni
- 08:46 Udinese, è notte fonda: a Torino arriva la quinta sconfitta di fila. Crisi aperta, tra errori e atteggiamento sbagliato
- 08:45 Torino - Udinese 2-0, le pagelle della Gazzetta dello Sport: Atta unica luce