Il successo di Lecce continua ad aumentare l'entusiasmo in casa Udinese. La vittoria ottenuta nella serata di ieri al "Via del Mare" porta la squadra bianconera a consolidare il decimo posto, toccando quota 36 punti dopo 26 giornate di campionato.

Un bottino che, dopo quanto vissuto nella passata stagione, non può non passare inosservato. Nella stagione 2023/2024 infatti, i punti totali al termine del campionato furono 37, uno soltanto in più di quanto già realizzato fino ad ora dagli uomini di Runjaic. Non solo questo dato però è in netto miglioramento. Sotto la gestione Runjaic infatti sono già arrivate 10 vittorie in campionato, complice un ottimo avvio di stagione e un nuovo periodo positivo cominciato ad inizio Febbraio, che ha portato i friulano ad ottenere tre vittorie e un pareggio (sul campo della capolista Napoli) nelle ultime quattro gare. Un dato in totale contrasto con quanto accaduto invece nell'ultima stagione, dove le vittorie a fine stagione sono state solo 6, ed andando più nello specifico, soltanto tre dopo 26 turni disputati. 

Numeri che fanno capire quanto il lavoro di Runjaic stia portando i suoi frutti. Nonostante un periodo complicato vissuto tra Novembre e Gennaio, il tecnico dei bianconeri ha saputo rinvigorire lo spirito di un gruppo che aveva il morale basso dopo la difficile stagione dello scorso anno, portando novità tattiche importanti come il doppio trequartista ad inizio stagione e il passaggio alla difesa a quattro e all'utilizzo del 4-4-2 che sembra aver dato ancora una volta nuova linfa alla squadra. Tutto questo, al primo anno di Serie A. Sicuramente non tutto è perfetto e i margini di miglioramento sono ancora molto grandi, ma raggiungere questi risultati partendo dalla situazione trovata a Luglio dopo un'annata difficilissima è senz'altro sinonimo di grande impegno e dedizione. Kosta Runjaic si è integrato al meglio nell'ambiente Udinese e sta continuando a conquistare il pubblico friulana, settimana dopo settimana. 

Sezione: Focus / Data: Sab 22 febbraio 2025 alle 11:20
Autore: Mirko Mauro / Twitter: @mirkomauro95
vedi letture
Print