Cinque sconfitte consecutive e l’Udinese sembra non riuscire a invertire la rotta. Nonostante la squadra sia lontana dal record assoluto di undici sconfitte stabilito nella stagione 2017/2018 con Massimo Oddo in panchina. Una striscia che ebbe inizio contro il Torino e terminò con l’esonero dell’allenatore che fu sostituito con Tudor. In quell'occasione si cercò di giustificare il crollo con l’infortunio di Lasagna, ma undici sconfitte non possono essere liquidate con un’assenza, così come oggi non basta l’infortunio di Thauvin per spiegare le difficoltà della squadra. Oggi la panchina di Kosta Runjaic non sembra in discussione ma il suo futuro potrebbe essere riconsiderato a fine stagione. Cinque sconfitte consecutive rappresentano comunque la serie più negativa, esclusa quella di Oddo.

Lo scorso anno, nonostante le difficoltà i bianconeri non hanno mai perso più di tre partite di fila. Tornando indietro di qualche anno, nella stagione 2020/2021 con Luca Gotti, si contarono tre strisce di tre sconfitte consecutive. Mentre nel 2022/2023 con Andrea Sottil, il momento più nero arrivò nelle ultime quattro giornate di campionato. Nel 2018/2019 Julio Velazquez arrivò a quattro sconfitte di fila prima di lasciare la squadra. 
Curioso invece il parallelo con la stagione 2010/2011 con Francesco Guidolin. L’Udinese perse le prime quattro partite. La stagione terminò con il quarto posto e la qualificazione in Champions League.

Sezione: Notizie / Data: Sab 26 aprile 2025 alle 14:43
Autore: Chiara Barberio
vedi letture
Print