Il 25 Aprile 2024 resterà sempre una data storica per la società della CDA Talmassons FVG. Nella giornata di ieri infatti è ricorso il primo anniversario della promozione in Serie A1, la prima di un club friulano nella storia del volley femminile. Una promozione che arrivò con sorpresa dopo un percorso entusiasmante, con le Pink Panthers vinsero semifinale e finale playoff contro le più quotate Messina e Busto Arsizio. 

Ciò che ne è seguito è stato un percorso fatto si di alti e bassi, come era prevedibile sotto un certo punto di visto per una "matricola" nella massima serie, ma soprattutto di grandi esperienze. A partire dalla prima gara casalinga in Serie A1, lo scorso 13 Ottobre, contro le campionesse d'Italia e d'Europa (poi diventate anche campionesse del mondo) dell'Imoco Volley Conegliano. Un sold out al Palazzetto dello Sport di Latisana (replicato poi anche contro la Vero Volley Milano) che ha portato oltre 1800 persone a vivere lo spettacolo della grande pallavolo. La risposta del pubblico è stata probabilmente la nota più lieta in quest'ultima stagione vissuta dalla CDA Talmassons FVG. La società ha provato a coinvolgere sempre di più un territorio che partita dopo partita ha risposta con numeri sempre più grandi. Nonostante le difficoltà, il Palasport di Latisana ha sempre sostenuto a gran voce la squadra di coach Leonardo Barbieri, che ha dovuto fare i conti con diverse difficoltà a livello tecnico visto gli avversari di caratura maggiore che ha incontrato nel suo percorso, ma che a livello di anima e cuore ha sempre lasciato tutto sul campo. Il primo viaggio in A1 si è chiuso con la retrocessione con due giornate di anticipo, ma le emozioni vissute nel campionato più bello del mondo resteranno indelebili all'interno di squadra, staff, società e tifosi. 

E ora? Beh, ora l'obiettivo è quello di tornare quanto prima a calcare quei palcoscenici. La società della CDA Talmassons FVG ha fatto sapere di avere progetti ed ambizioni importanti, testimoniati anche dai primi due colpi di mercato in entrata (Alyssa Enneking e Alessandra Mistretta). La volontà è quella di vivere, o meglio, rivivere, un campionato da protagonista per riportare nuovamente la squadra friulana nell'elite del volley italiano. La strada non sarà semplice e la competizione sarà molto alta, ma in casa CDA obiettivi e sogni coincidono, con la speranza di rivevere ancora una volta una notte come quella del 25 Aprile 2024. 

Sezione: Volley / Data: Sab 26 aprile 2025 alle 10:15
Autore: Mirko Mauro / Twitter: @mirkomauro95
vedi letture
Print