Non è solo una frase. È la sintesi perfetta del percorso umano e sportivo dell’Apu Old Wild West Udine, oggi finalmente tornata in Serie A. “Noi veniamo dai peggiori bar di Cussignacco” è molto più che uno slogan: è la bandiera di chi ce l’ha fatta partendo da zero, una dichiarazione di appartenenza, di orgoglio e di autenticità.
Il claim nasce da una dichiarazione del presidente Alessandro Pedone, pronunciata tra le lacrime e con il cuore in gola dopo la promozione. Le sue parole hanno colpito tutti per la loro verità e potenza evocativa: "Non abbiamo mai comprato un diritto. Noi nasciamo dai peggiori bar di Cussignacco". Una frase che ha subito fatto breccia, diventando virale, stampata su maglie e striscioni.
Ma da dove viene davvero questa espressione? La frase richiama volutamente un celebre spot televisivo dei primi anni 2000 del rum Pampero, in cui la voce narrante raccontava: “Il più bevuto nei peggiori bar di Caracas”. L’atmosfera era quella di un locale fumoso e fuori dal tempo, con personaggi di ogni tipo, un televisore a tubo catodico preso a schiaffi per funzionare, e un senso di autenticità quasi romantica. Lo spot era un inno alla vita vera, a quella genuinità scomoda ma autentica che non ha bisogno di lustrini per brillare.
Pedone ha fatto sua quella suggestione, adattandola al contesto friulano, per raccontare in modo diretto e senza filtri l’essenza dell’Apu: una squadra nata in un quartiere, cresciuta tra palestre scolastiche e trasferte infinite, forgiata nel sacrificio e nel silenzioso lavoro quotidiano. Ecco cosa significa “venire dai peggiori bar di Cussignacco”: aver costruito tutto dal basso, con dignità e senza compromessi.
Quel percorso ha un punto di partenza: la palestra della scuola Zardini di Cussignacco, dove l’Apu muoveva i suoi primi passi nella stagione 2009-2010. Lì, in uno spazio che Pedone stesso ha ricordato “non essere cambiato molto da allora”, si allenavano e giocavano con umiltà e cuore, con un pubblico già caldo e fedele, che oggi continua a seguire la squadra al PalaCarnera.
Il ritorno del presidente in quella palestra, a promozione ottenuta, non è stato un gesto nostalgico, ma una dichiarazione d’amore alle origini, a quel luogo dove è nato tutto. Un modo per dire: non ci siamo mai dimenticati da dove veniamo.
La storia dell’Apu è una delle più belle favole dello sport friulano degli ultimi anni. Dai campionati minori – Promozione, D, C1, C2 – fino alla Serie B, poi l’A2 e finalmente la promozione in A nel 2024-2025. Un traguardo raggiunto senza scorciatoie, senza acquistare titoli, ma con la pazienza di chi sa che ogni passo conta.
Oggi Udine guarda al futuro, pronta ad affrontare le grandi piazze del basket italiano ma senza dimenticare l’anima di quel claim. Perché “venire dai peggiori bar di Cussignacco” significa non snaturarsi mai, ricordarsi che ogni gloria è frutto di sacrifici, di mani callose, di palestre gelide e di sogni custoditi con tenacia. È questa identità, radicata e autentica, che rende l’Apu diversa. E che ha reso la promozione in Serie A così speciale. Non solo per la città. Ma per tutta una comunità che si è sempre riconosciuta in una squadra partita dal basso e arrivata nell’Olimpo della pallacanestro.
“Noi veniamo dai peggiori bar di Cussignacco.” Ed è proprio per questo che siamo arrivati così in alto.
Autore: Stefano Pontoni / Twitter: @PontoniStefano
Altre notizie - Focus
Altre notizie
- 11:30 Udinese, definiti data e orario della conferenza stampa pre Cagliari di mister Runjaic
- 11:20 Apu Udine, Rei Pullazi inserito nel miglior quintetto della 38° giornata
- 10:06 Cagliari, Pavoletti: "Io titolare con l'Udinese? Devo vedere il ginocchio dopo lo sforzo di Verona"
- 09:15 Tinet Prata, tempo di Coppa Italia: domani i quarti di finale contro Siena
- 08:50 Fabio Bazzani su Davis: "Mi ha impressionato, può diventare l'attaccante del futuro dell'Udinese"
- 08:43 “Noi veniamo dai peggiori bar di Cussignacco”: il claim che racconta l’anima dell’Apu Udine
- 08:35 Udinese, Ekkelenkamp in dubbio per il Cagliari: problema all'adduttore per l'olandese
- 00:16 Apu Udine, continuità e crescita per la Serie A dalla società fino ai giocatori
- 23:39 Elena Schiavo: “Sanchez si meritava un miglior rispetto”
- 22:48 Apu Udine ricevuta dal Coni Fvg, Marcon: "Vi dimostreremo più attenzione possibile"
- 17:30 L'ex tennista Thiem in visita a Udine: "Esperienza indimenticabile, è incredibile quanto fate per l'ambiente"
- 17:15 Apu Udine, Venanzi: "Racchiudete il sentimento comune, avete emozionato tutti"
- 17:11 Apu Udine, Dazzan: "In una Serie A2 complessa avete dimostrato di essere i migliori"
- 17:07 Apu Udine, Alibegovic: "Sapevamo che sarebbe stato un campionato difficile, ma abbiamo dominato"
- 17:04 Apu Udine, Vertemati: "Passeggiando per la città mi sono sentito orgoglioso. Obiettivo? Mantenere la categoria"
- 16:55 Apu Udine, Pedone: "Porteremo in alto i colori di questa città. È sempre importante ricordare le origini"
- 16:50 Apu Udine, il sindaco De Toni: "La città è orgogliosa del risultato ottenuto, ma ora abbiamo diverse sfide davanti"
- 16:48 CDA Talmassons FVG, Feruglio: "Sono pronta per la nuova stagione. Vogliamo tornare in A1"
- 16:45 CDA Talmassons FVG, Gannar: "Ho deciso di rimanere perchè credo nel progetto. Sarà una stagione ricca di emozioni"
- 16:40 CDA Talmassons FVG, De Paoli: "La società ha obiettivi ambiziosi. Feruglio e Gannar saranno dei riferimenti"
- 16:35 CDA Talmassons FVG, Barbieri: "Le conferme di Feruglio e Gannar sono sinonimo di continuità"
- 16:30 Serie A, la decisione del Giudice Sportivo: una giornata di squalifica a Payero ed Ehizibue
- 16:26 (VIDEO) L’agenda di martedì 29 aprile: l'Udinese interrompe la striscia negativa, APU ancora in festa e CDA
- 16:22 (VIDEO) Chiacchiere da Bar | Udinese-Bologna 0-0: un pareggio con qualche nota positiva
- 15:30 L'ex coach dell'Apu Udine Cavina: "Vertemati ha fatto un lavoro clamoroso. Caroti e Alibegovic? Pronti per la Serie A"
- 15:00 Udinese, il messaggio di Sanchez a Runjaic: "Mister con me si vince sempre, i campioni sono cosi"
- 14:50 Udinese, Runjaic ha ritrovato Payero: aggressività, tecnica e forza al servizio della squadra
- 14:45 Udinese, Sanchez al veleno: "Anche se gli altri non vedono, sii professionale per la squadra"
- 14:14 Guido Bagatta: "L'Apu Udine non ha fatto un miracolo, è bravura e consistenza"
- 14:11 Lino Lardo: "L'Apu Udine è sempre cresciuta, ogni progetto vincente nasce da una grande organizzazione"
- 14:08 Apu Udine, Di Giusto: "Come Old Wild West raddoppiamo il nostro contributo per il prossimo anno"
- 14:05 Anzil: "Come Regione siamo al fianco dell'Apu Udine, con il presidente Pedone stiamo progettando il futuro"
- 14:02 Apu Udine, Rizzetto: "È stato un gruppo che ha saputo unire tutti"
- 14:00 Apu Udine, Dazzan: "Complimenti a tutta la società, in particolare a coach Vertemati"
- 13:57 Apu Udine, il sindaco De Toni: "Ci stiamo tutti impegnando per il nuovo Carnera"
- 13:50 Udinese-Bologna, la moviola: Maresca insufficiente, inspiegabile l'ammonizione a Payero
- 13:30 Cagliari-Udinese, aperta la prevendita per il settore ospite: le informazioni sui biglietti
- 12:00 Okoye con orgoglio sui social:"Noi siamo Udine;grazie per la fiducia"
- 11:37 Udinese, Solet conquista il premio MVP: il ringraziamento sui social
- 11:29 L'Udinese può tornare a sorridere, ma adesso attenzione al Cagliari
- 10:13 Udinese, Davis: "Mi sento bene, spero di fare gol nelle prossime gare"
- 09:59 Udinese-Bologna, le pagelle di TuttoSport: Solet roccia difensiva
- 09:49 Udinese-Bologna, le pagelle del Corriere dello Sport: pericolo Davis
- 09:38 Udinese-Bologna, le pagelle del Gazzettino:Davis sulla strada giusta;miglior Payero dell'anno
- 09:26 Udinese-Bologna, le pagelle del Messaggero Veneto: Davis incontenibile, difesa attenta
- 08:54 Udinese-Bologna, le pagelle della Gazzetta: Solet sempre attento
- 08:47 Serie A, il Cagliari si impone sul Verona e vola verso la salvezza
- 08:42 Serie A, la Lazio trema ma ci pensa Pedro a riagganciare il Parma
- 07:10 Giovanili Udinese, i risultati del weekend: tanti i tornei disputati, l'Under 17 si prepara ai playoff