Nella notte al Barclays Center di New York è andata in scena la seconda parte del Draft NBA 2024/2025. Una situazione inusuale: è la prima volta nella storia che primo e secondo giro, ossia le chiamate dalla 1 alla 30 e dalla 31 alla 60, si svolgono in due date differenti. Il motivo è semplice: questo è l'anno di Bronny James, figlio di quel LeBron James che negli ultimi 21 anni ha dominato in lungo e in largo la lega. Il figlio d'arte non è un prospetto pronto per la Lega e inevitabilmente è finito al secondo round, chiamato proprio dai Los Angeles Lakers del babbo con la 55esima scelta. I due giocheranno insieme nella prossima stagione, un unicum nella storia NBA e una storia che il campionato Statunitense ha voluto subito mettere in primo piano.

Un dato curioso è che anche tra gli ex giocatori dell'Udinese si è verificata una situazione analoga, seppur in tempi e contesti ovviamente molto diversi. Nella stagione 2004/2005 il giovanissimo Roman Eremenko, al tempo quindicenne, veniva aggregato alla prima squadra del FF Jaro, club finlandese, dove già giocava papà Aleksey

I due ebbero modo di disputare fianco a fianco la stagione, prima che Roman passasse all'Udinese nel mercato estivo e Aleksey appendesse gli scarpini al chiodo nel gennaio 2006. Eremenko disputerà l'intera stagione 2005/2006 nelle giovanili bianconere, prima di trasferirsi in prestito al Siena nel gennaio 2007. Rimane in Toscana fino a fine stagione giocando 11 partite e segnando 3 gol, per poi disputare un altro campionato in Friuli (7 gettoni, nessuna rete) e approdare nella sessione di mercato estiva del 2008 alla Dinamo Kiev.

Sezione: Gli ex / Data: Ven 28 giugno 2024 alle 10:13
Autore: Gabriele Foschiatti
vedi letture
Print