E’ stata la notte più buia della storia del calcio italiano. Peggiore anche della notte contro la Svezia nel 2017, si, perché questa Nazionale si è presentata ai playoff da campione d’Europa in carica e con l’obbligo morale di raggiungere perlomeno la finale contro una squadra di pari blasone come il Portogallo. E invece gli azzurri sbattono contro una modesta Macedonia del Nord, a cui è bastato un solo tiro in porta per mettere al tappeto gli uomini di Mancini.
Viene da chiedersi cosa sia cambiato in questi 9 mesi, dall’essere saliti sul tetto d’Europa fino alla seconda eliminazione consecutiva agli spareggi per il mondiale, diventando così la quarta nazionale a vincere l’Europeo e a mancare i Mondiali sia precedenti che successivi (come era successo per Cecoslovacchia, Danimarca e Grecia). Chiaramente questa è la domanda che risulta più immediata, ma le radici di questo fallimento sportivo vanno ricercate ben più in profondità. Se escludiamo il campo nazionale e ci concentriamo su quello di club, possiamo infatti notare che una squadra italiana non trionfa in Europa dal 2010 in Champions League, e se si guarda alla Coppa Uefa/Europa League addirittura dal 1999, a testimoniare che il calcio italiano è rimasto “bloccato” e non ha saputo seguire, tranne rare eccezioni, un processo evolutivo che nell’ultimo decennio ha contrassegnato invece diverse altre realtà.
A tutto questo va aggiunto ed evidenziato l’aspetto principale che con l’avanzare delle stagione è sempre più sotto gli occhi di tutti: nel campionato italiano il 62% dei giocatori è di nazionalità straniera, rispetto al 38% di italiani che anche a livello di minutaggio sono molto meno impiegati rispetto ai giocatori stranieri. Secondo una classifica studiata dal CIES eseguita ad ottobre 2021, solo 2 squadre su 20 (Genoa ed Empoli) resta al di sotto della percentuale del 50% di giocatori stranieri utilizzati, e guardando alla realtà udinese, i friulani sono risultati i primi in classifica in questa graduatoria, con l’88% di stranieri utilizzati. Un dato non difficile da credere, se si pensa che nella rosa bianconera solo i tre portieri Silvestri, Padelli e Gasperini e Udogie figurano tra i giocatori di nazionalità italiana. Una realtà nuda e cruda che mette in risalto come molto spesso non ci sia ne la fiducia ne tantomeno il coraggio di lanciare giovani. A Udine resterà sempre emblematico il caso Scuffet, che dopo la sua stagione d’esordio in cui veniva considerato addirittura l’erede di Buffon, ha visto un lento declino, scavalcato nelle gerarchie da altri portieri e con un percorso che si è sviluppato con prestiti nelle serie minori fino ad arrivare alle sue avventure prive di nota in Turchia e a Cipro.
La notte di Palermo ha messo in evidenza solo la punta dell’Iceberg di un sistema calcistico che ha estrema urgenza di essere rivisto e riformato, perché se la Nazionale è il punto di arrivo, la partenza deve essere dettata dai settori giovanili e dai club sia di piccola che, perché no, di grandi dimensioni, che un passo alla volta devono trovare il coraggio di voltare pagina e riportare in primo piano innanzitutto i possibili talenti del nostro calcio. Ancora una volta ci troviamo a ripartire da zero, ma dopo aver sprecato anche il secondo playoff mondiale consecutivo, adesso intraprendere la strada giusta diventa un obbligo.
Autore: Mirko Mauro / Twitter: @mirkomauro95@gmail.com
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 22:48 (VIDEO) Udinese-Bologna 0-0, arriva la reazione ma manca il gol
- 21:23 Udinese, Kabasele in conferenza stampa: "Abbiamo un obiettivo chiaro, orgoglioso di essere stato capitano"
- 21:12 Bologna, Italiano a DAZN: "Abbiamo avuto le occasioni per vincere, mi è piaciuta la reazione nella ripresa"
- 21:10 Bologna, Italiano in conferenza stampa: "Buon punto, ci aspettavamo un'Udinese così"
- 21:09 Udinese, Payero a DAZN: "Abbiamo messo in difficoltà una grande squadra, dobbiamo continuare cosi"
- 21:05 Udinese, Solet a DAZN: "Dovevamo riscattarci e abbiamo dimostrato la nostra forza. Meritavamo di vincere"
- 21:05 Udinese, Runjaic in conferenza stampa: "Contento per la squadra, Rui Modesto in forma eccellente"
- 21:00 Bologna, Beukema in conferenza stampa: "Punto importante in un campo difficilissimo"
- 20:57 Bologna, Beukema a DAZN: "Sapevamo questa partita fosse difficilissima, ma ci prendiamo questo punto"
- 20:52 Udinese, Runjaic a DAZN: "Un punto importante per tutto l'ambiente. Obiettivo? Non perdere"
- 20:43 Udinese, Kabasele a DAZN: "Dopo i 40 punti abbiamo un po' mollato, ma siamo sulla strada giusta"
- 20:30 Udinese-Bologna 0-0, LE PAGELLE: Kabasele e Davis ripagano la fiducia di Runjaic
- 20:30 Udinese-Bologna 0-0, LE PAGELLE DEGLI AVVERSARI: Dominguez e Odgaard fuori dal gioco, Beukema attento
- 20:08 Udinese-Bologna, Ehizibue e Payero ammoniti: saranno squalificati e salteranno il Cagliari
- 19:40 DIRETTA Serie A Udinese-Bologna 0-0: i bianconeri interrompono la striscia negativa
- 19:38 Udinese-Bologna, i dati dal botteghino: 23.414 gli spettatori totali
- 19:33 Udinese-Bologna 0-0 all'intervallo, Kabasele: "Dobbiamo essere più cattivi sotto porta"
- 19:21 Udinese-Bologna 0-0, LE IMPRESSIONI A FINE PRIMO TEMPO: tante palle gol ma manca la stoccata
- 19:08 Udinese-Bologna, Ekkelenkamp chiede il cambio: problema muscolare per l'olandese
- 18:49 Udinese-Bologna, striscione degli ultras al loro ingresso in Curva: "Fronte unito contro il calcio moderno"
- 18:48 Udinese-Bologna: Dominic Thiem allo stadio come ospite
- 18:34 Udinese-Bologna, ecco la protesta preannunciata dalla Curva: "15 minuti come volete voi"
- 18:19 Bologna, Di Vaio a DAZN: "Affrontiamo una squadra con dei valori, ma non possiamo sbagliare queste partite"
- 18:16 Bologna, Aebischer a DAZN: "Udine è un campo difficile, sarà una partita tosta"
- 18:13 Udinese, Runjaic a DAZN: "Occasione per fare meglio delle ultime partite. Davis è un attaccante completo"
- 18:10 Serie A, date e orari della 36^ giornata: quando si gioca Udinese-Monza
- 17:38 Udinese, Okoye: "Sento la fiducia dell'allenatore. Dobbiamo uscire da questo momento con il lavoro"
- 17:35 Udinese, Kabasele titolare da capitano: l'ultima presenza dal 1' del belga risale a fine 2024
- 17:26 Udinese-Bologna, LE FORMAZIONI UFFICIALI: Davis e Kabasele titolari, difesa a tre per Runjaic
- 15:03 Udinese-Bologna, nelle statistiche un precedente fa ben sperare
- 14:31 Poche ore alla sfida del Bluenergy Stadium: la probabile formazione del Bologna
- 13:21 Ci risiamo! Dlf Gorizia Calcio Tavolo promosso nella serie C Italiana di Subbuteo.
- 13:17 Podismo, anche i politici di corsa al “Trofeo Città di Codroipo” in calendario il 1° maggio
- 13:15 Tre giorni di grande atletica al meeting “Città di Palmanova”
- 11:30 L'ex Udinese Bertotto ai play-off di Serie C con il Giugliano
- 11:00 Watford, Cleverley punta il dito contro i giocatori: "Prestazione inaccettabile. Alcuni devono farsi un'esame di coscienza"
- 10:30 Cjarlins Muzane, Zironelli: "Dovevamo chiudere prima la partita"
- 10:00 Udinese Under 17, ottavo posto al torneo internazionale Academiè Mohammed VI in Marocco
- 09:49 Udinese-Bologna, la probabile formazione: dubbio sottopunta
- 09:30 Udinese, contro il Bologna potrebbe arrivare la 150^ presenza nei top campionati europei per Ehizibue
- 09:19 UFFICIALE - CDA Talmassons FVG, riconferme per Gannar e Feruglio
- 09:00 Udinese Primavera sconfitta 3-1 dall'Hellas Verona
- 08:30 L’ex Udinese Obodo vince la Prima categoria con il Teor
- 22:20 Apu Udine, Pedone: "Non si poteva disegnare un finale migliore di questo. Siamo un gruppo di lavoro fantastico"
- 21:45 Serie A2, Cividale ai quarti e Fortitudo ai play-in: il tabellone completo della post season
- 21:22 Orzinuovi, Ciani: "Non avremmo voluto chiudere la stagione con una sconfitta in casa"
- 21:18 UEB Cividale, Micalich: "Stagione memorabile, ma il bello deve ancora venire. Vogliamo un PalaGesteco infuocato"
- 21:10 UEB Cividale, Pillastrini: "Vogliamo che il momento migliore della stagione siano i playoff"
- 20:50 UEB Cividale, l'avversario dei playoff è Forlì: i friulani potranno contare sul fattore campo