Finisce 0-0 il primo tempo tra Udinese e Bologna al Bluenergy Stadium per la trentaquattresima giornata di Serie A. Mister Kosta Runjaic, privo di Bijol, decide di rivoluzionare la sua difesa. Si torna a tre, con Kristensen braccetto destro e Kabasele (capitano per l'occasione) al centro. A sinistra Solet. Quasi tutto come da pronostici il resto dei singoli scelti, con Lovric a fare spazio al difensore ex Watford. Ekkelenkamp torna a fare il trequartista a supporto di Davis.

Una gara che l'Udinese decide di giocarsi fin da subito con un atteggiamento accorto, lasciando il pallone il Bologna senza però rinunciare a transizioni e pressing alto. I felsinei dunque fanno la gara, ma i friulani sono quelli pericolosi. Pronti via in velocità Davis arriva fino al limite dell'area e scarica un sinistro potentissimo che sbatte sulla traversa. La squadra di Italiano avvolge spesso i padroni di casa in area di rigore, ma quando le zebrette partono in velocità sono velocissime. Ancora un ottimo Davis, stavolta la passa a Ekkelenkamp che tutto solo sulla sinistra scarica addosso a Skorupski.

Bologna che, anche quando sembra sul punto di creare qualcosa di interessante nell'area di rigore dell'Udinese, viene sistematicamente chiuso o da Okoye o dai cinque difensori. La squadra più pericolosa resta quella friulana. Su punizione viene pescato Davis, che incorna e trova un grande riflesso di Skorupski. Anche negli ultimi minuti le zebrette costruiscono azioni pericolose. Davis arriva al limite dell'area e calcia, ma un difensore devia in angolo. Ottima Udinese in questo primo tempo, ma la stoccata vincente non è arrivata.

Sezione: Notizie / Data: Lun 28 aprile 2025 alle 19:21
Autore: Davide Marchiol
vedi letture
Print