C’eravamo lasciati la scorsa settimana con la memorabile impresa di Atene, con gli uomini di Serse Cosmi capaci, in quel 22 Novembre 2005, di rimontare l’iniziale svantaggio e portare a casa un’insperata vittoria contro il Panathinaikos di Malesani che aveva proiettato i bianconeri ad un solo punto dallo storico passaggio agli ottavi di finale di Champions League. Da quel momento, la vittoria di Parma (1-2 con doppietta di Barreto) e la sconfitta casalinga contro il Livorno (0-2) rappresentano il cammino di avvicinamento a quella che era definita come la “gara del secolo”, contro un Barcellona già qualificato al turno successivo e senza particolari motivazioni da perseguire in terra friulana. In palio, oltre a ricchi benefits garantiti dalla competizione e dagli sponsor, anche la possibilità di entrare nelle migliori 16 squadre d’Europa, un traguardo niente male non solo per la squadra ma per l’intera città di Udine, capitale del Friuli e orgoglio dei friulani.
Cosmi, nella gara più importante della sua carriera, si affidò al collaudato 3-5-2 dovendo però rinunciare a tre pedine fondamentali come Natali, Pinzi e Felipe. In difesa oltre al recuperato Bertotto ci sono Sensini e Juarez pronti a tenere a bada il tridente blaugrana composto da Giuly, Ezquerro e Larsson (Ronaldinho e Eto’o rimasero a casa mentre Messi si accomodò in panchina). A centrocampo sugli esterni ci sono Zenoni e Candela, mentre in mezzo al campo viene premiata la corsa e la forza muscolare di Muntari, Vidigal e Obodo in opposizione alla tecnica e alla classe di Deco, Gabri ed Edmilson. In avanti ci sono Di Natale e Iaquinta (Di Michele a sorpresa va in panchina) contro i centrali blaugrana Puyol e Oleguer, difensori di fama mondiale nel giro della nazionale iberica.
La posta in palio è altissima, e l’Udinese sin dalle prime battute dimostra di avere troppa paura dei propri avversari, giocando troppo contratta e sbagliando una quantita di palloni industriale facile preda dei giocolieri blaugrana. Nonostante ciò, i primi pericoli vengono creati dai friulani, prima con Di Natale che servito da Iaquinta incrocia troppo con il sinistro e manda a lato poi con Vidigal che da ottima posizione cicca clamorosamente la battuta al volo. Il Barcellona si sveglia e un minuto più tardi (11’) su azione di contropiede va vicina al vantaggio con Giuly che a tu per tu con De Sanctis colpisce una traversa clamorosa a portiere battuto. Il Barcellona continua a spingere ed al 19’ va ancora vicino al goal con un destro di Ezquerro deviato miracolosamente da De Sanctis.
L’Udinese incapace di reagire, arretra il proprio baricentro, e si limita a qualche sporadico e timido tentativo offensivo, cercando di portare la gara sul piano fisico senza disdegnare le maniere forti. Il Barcellona gioca senza pressioni e mostra un calcio straordinario nonostante l’assenza dei suoi migliori interpreti (Ronaldinho su tutti) e mostra ai 40.000 dello stadio Friuli come gioca la squadra che il maggio successivo, avrebbe alzato la Coppa dei Campioni nella celebre finale di Parigi vinta contro l’Arsenal. Al 37’ magia di Deco che di tacco per poco non beffa De Sanctis, e 4 minuti più tardi è ancora il palo a salvare l’Udinese con Giuly che si beve Candela e lascia partire un tiro che si infrange sull’esterno del montante. Il primo tempo si chiude sullo 0-0, risultato buono per la qualificazione (bastava un punto) ma prestazione fin li assolutamente da dimenticare.
Nella ripresa non cambia il tema della gara, con il Barcellona padrone del campo ma non spietato nell’affondare il colpo decisivo e l’Udinese sulle gambe, troppo intimorita, con le notizie da Brema (il Werder vincerà 5-1 contro il Panathinaikos) buone solo per peggiorare lo stato d’agitazione della squadra. Al 59’ ancora Barcellona pericoloso con Belletti che da ottima posizione calcia sull’esterno della rete. Cosmi prova a cambiare, inserisce prima Mauri per uno spento Muntari, poi Di Michele per Iaquinta, ma la musica non cambia. All’82 l’Udinese ha la grande opportunità per chiudere il match con Di Michele che viene lanciato in profondità a tu per tu contro Jorchera che con un doppio intervento riesce clamorosamente a fermare l’attaccante bianconero, per lo sconforto suo, del pubblico friulano e di Serse Cosmi, disperato in panchina, che nel post-gara dichiarerà amareggiato che “quei goal Di Michele non li sbaglia mai”.
Il pubblico sente ormai che è fatta, e dagli spalti parte un Ola di festeggiamento, che si tramuta nel peggior presagio cui nessuno in quel momento poteva credere. All’85’ sull’ennesima distrazione della difesa Ezquerro non perdona e da due passi trafigge De Sanctis ammutolendo il pubblico che fino al minuto precedente stava festeggiando un successo sportivo non ancora acquisito. L’Udinese non riesce a reagire, e il raddoppio di Iniesta al 90’ è solo la perfetta conclusione di una serata iniziata male e finita peggio.
Possiamo definire questa sconfitta come l’inizio della fine dell’era Cosmi, che da quel momento fino al giorno dell’esonero (metà febbraio) non riuscirà più a portare a casa una vittoria in campionato. I motivi della sconfitta vanno ricercati soprattutto nella scarsa capacità di gestire certe pressioni, atteggiamenti che in campo europeo vengono puniti severamente. Il tutto poi abbinato ad una condizione atletica deficitaria, con una preparazione impostata per i preliminari di Champions ma gestita male nei mesi, con la benzina già finita ai primi di dicembre. A ciò aggiungiamo alcune scelte discutibili dell’allenatore, non solo nel modulo ma anche negli interpreti. La scelta di mettere in mezzo al campo tanti muscoli a discapito della tecnica individuale si è dimostrata totalmente errata, la statistica sulle palle perse è in questo senso piuttosto impietosa. Semplicemente forse, l’Udinese non era ancora pronta per entrare nelle grandi d’Europa, ma il rammarico per un occasione sprecata, forse più unica che rara, resta ancora vivo a dieci anni di distanza.
UDINESE - BARCELLONA 0 - 2
UDINESE: De Sanctis, Bertotto, Sensini, Juarez, Zenoni (38' pt Tissone), Obodo, Muntari (19' st Mauri), Vidigal, Candela, Di Natale, Iaquinta (30' st Di Michele). In panchina: Paoletti, Motta, Rossini, Barreto. Allenatore: Cosmi.
BARCELLONA: Jorchera, Belletti, Puyol, Oleguer, Van Bronckhorst, Gabri (30' st Iniesta), Edmilson, Deco, Giuly, Larsson, Ezquerro. In panchina: Valdes, Damia, Sylvinho, Marquez, Messi, Maxi Lopez. Allenatore: Ten Cate.
ARBITRO: Braamhaar (Olanda).
RETI: 40' st Ezquerro, 45' st Iniesta.
Maurizio Pilloni - TuttoUdinese.it
Altre notizie - Storie Bianconere
Altre notizie
- 23:01 Il Bologna batte l’Empoli anche al ritorno e vola in finale di Coppa Italia
- 21:05 Giovanili Udinese, il programma del weekend: tanti tornei per i giovani bianconeri, Under 17 in Marocco
- 20:25 Primavera 1, dove vedere Udinese-Hellas Verona in tv e in streaming
- 20:00 Candela: "All'Udinese un anno bellissimo, portammo il Barcellona a giocare a Udine"
- 19:30 Serie A, dove vedere Udinese-Bologna in tv e in streaming
- 19:06 Udinese, squalifica e ammenda di 1500€ per Bijol: il motivo
- 19:00 Pordenone, avanti con mister Campaner anche in Eccellenza
- 18:30 Udinese-Bologna a Maresca, i precedenti con l'arbitro della sezione di Napoli
- 17:23 Alfa Sistemi White Sox Buttrio, la formula della Serie A
- 16:33 (VIDEO) L’agenda di giovedì 24 aprile: Udinese 5° K.O. di fila e UEB esulta per la vittoria di Rimini
- 16:14 Udinese-Bologna: definiti data e orario della conferenza stampa di Runjaic
- 16:04 Leicester, Vardy lascia il club: ha vinto la Premier League con Inler
- 15:15 Udinese in cerca di risposte contro il Bologna nonostante le assenze
- 14:35 Udinese, gli stipendi della rosa 24/25: ecco chi guadagna di più
- 13:45 Udinese, Sanchez in polemica con Runjaic? Il cileno sui social: "Non dipende da me"
- 13:03 Udinese, squadra in ritiro per il Bologna? La situazione
- 12:48 Torino-Udinese, le informazioni sui rimborsi dei biglietti nel settore ospiti
- 12:40 (VIDEO) Chiacchiere da Bar | Torino-Udinese 2-0: quinta sconfitta consecutiva
- 12:37 Lecce, scomparso il fisioterapista Fiorita: rinviata la gara con l'Atalanta
- 12:18 Serie A, Udinese-Bologna affidata a Maresca
- 11:20 Udinese, zero gol nelle ultime tre partite: cosa succede all'attacco bianconero?
- 10:05 Rimini batte la Fortitudo Bologna 75-84 e "aiuta" la Ueb Cividale
- 09:55 Udinese, il ringraziamento di Okoye ai tifosi presenti a Torino: "Grazie raga"
- 09:25 L'Udinese è la squadra italiana con più rigori a sfavore negli ultimi cinque anni
- 09:10 Udinese, Sanchez sui social: "Non ho nessun dialogo con squadre del Cile. Attualmente mi sento in perfette condizioni"
- 08:55 Torino - Udinese 2-0, le pagelle del Gazzettino: Okoye limita i danni
- 08:46 Udinese, è notte fonda: a Torino arriva la quinta sconfitta di fila. Crisi aperta, tra errori e atteggiamento sbagliato
- 08:45 Torino - Udinese 2-0, le pagelle della Gazzetta dello Sport: Atta unica luce
- 08:30 Torino - Udinese 2-0, le pagelle del Messaggero Veneto: Lovric peggiore in campo
- 23:59 Dove tutto è cominciato: il ritorno del presidente Pedone a Cussignacco, culla del sogno Apu
- 23:23 (VIDEO) Torino-Udinese 2-0, altri errori che costano la quinta sconfitta consecutiva
- 22:37 Torino-Udinese, la moviola: il giudizio di Calvarese sull'arbitro Collu
- 22:11 Udinese, Karlstrom a DAZN: "Per uscire da questo periodo dobbiamo fare gol"
- 22:07 Udinese, Nani in mixed zone: "Ci dispiace per la proprietà e per i tifosi"
- 22:01 Udinese, Runjaic a DAZN: "Non mi erano mai capitate 5 sconfitte di fila, ma la Serie A è un livello diverso"
- 21:58 Torino-Udinese 2-0, il tabellino del match del Filadelfia
- 21:45 Torino, Dembele in conferenza: "Vanoli mi ha fatto crescere tanto, oggi il giorno più bello"
- 21:37 Torino, Vanoli in conferenza: "Si può sempre migliorare ma oggi abbiamo dimostrato di essere squadra"
- 21:23 Udinese, Nani in conferenza: "Non c'è bisogno di ribadire la fiducia in Runjaic, contenti del suo lavoro"
- 21:13 Torino, Milinkovic-Savic a Sky: "Dobbiamo dare il massimo ogni partita, anche se abbiamo perso qualche punto di troppo"
- 21:12 Torino, Adams a Sky: "Stasera abbiamo fatto una grande partita, ma dobbiamo avere l'ambizione di crescere"
- 21:06 Udinese, Runjaic in conferenza: "Quando si perde non c'è tanto da dire"
- 21:03 Torino, Vanoli a Sky: "Volevamo questa vittoria a tutti i costi, sono tre punti importanti per il decimo posto"
- 20:50 Udinese, Runjaic a Sky: "Non ci mancano le motivazioni, ma ci facciamo i gol da soli. Thauvin e Lucca forse rientrano tra due settimane"
- 20:41 Udinese, Nani a Sky: "Ci assumiamo le nostre responsabilità: dobbiamo stare zitti e lavorare. Ritiro? Non andiamo nei particolari"
- 20:32 Torino-Udinese 2-0, LE PAGELLE: errori gravi in difesa, davanti manca cattiveria
- 20:31 Udinese, 5ª sconfitta di fila: l'ultima volta nel 2018 con Oddo. Tutti sotto esame
- 20:24 Torino-Udinese, Bijol diffidato e ammonito: salterà il Bologna
- 19:57 Torino-Udinese, Ricci fuori ma non per scelta tecnica: problema fisico per il regista
- 19:45 DIRETTA Serie A Torino-Udinese 2-0: quinta sconfitta di fila per i bianconeri