Vi è mai capitato, all’interno del vostro gruppo di amici, in famiglia o a scuola come nel lavoro, di essere l’unica persona a fare o a credere in qualcosa che sia ritenuta da amici o parenti come strana e totalmente priva di logica? Che la risposta sia affermativa o negativa poco importa, perché la storia di cui oggi vi parlo è una sorta di piccola biografia di un bambino, oggi diventato adulto, che nei primi anni 90 ha iniziato a tifare l’Udinese mentre tutti i suoi amici e conoscenti tifavano per le più quotate Inter, Milan e Juventus senza tralasciare il Cagliari, la squadra più importante della regione che a questo bambino ha dato i natali, ovvero la Sardegna.
Per vivere ci vuole passione, diceva Oriana Fallaci, ed è stata proprio la passione incontrollabile per il calcio a spingere questo bambino a tifare negli anni senza mai demordere, nonostante difficoltà sociali (solitudine da tifoso) e logistiche (la distanza e la mancanza della Pay-TV) non da poco. A parte una partita in diretta TV su RaiUno nel lontano 1993 (Udinese - Brescia 3-1), gli unici modi per seguire la squadra negli anni a venire furono una radiolina con “Tutto il calcio minuto per minuto” e gli indimenticabili servizi al tardo pomeriggio di 90esimo minuto. Solo a partire dal 1997 con l’Udinese in Europa e con una copertura in Coppa Italia più ampia, il bambino, nel frattempo divenuto adolescente, riuscì maggiormente a vedere le gesta dei propri eroi. Poi venne Internet e la sua quantità infinita di informazioni, che ha cambiato la vita di tutti, appassionati di calcio compresi. Da li i primi forum di discussione, i primi tifosi conosciuti e la consapevolezza che quel ragazzo non era più solo, che al di la del mare i tifosi della sua amata squadra erano carichi e numerosi.
Gli anni passano ma la passione resta, arriva la laurea (dove il regalo fu una splendida maglia di Totò Di Natale con dedica) e il lavoro e con essa quell’indipendenza economica che finalmente avrebbe potuto portare al primo viaggio in Friuli. E l’occasione è di quelle belle, perché a Udine (siamo nell’Agosto del 2012) arriva il Braga per il ritorno del Preliminare di Champions League. Come è andata a finire lo sappiamo, ma nonostante la sconfitta c’è un tifoso che in cuor suo ha vinto, perché la prima volta (in qualsiasi campo) che vada bene o male, non si scorda mai, amaro cucchiaio compreso.
Da li seguiranno altre due trasferte fino ad arrivare alla giornata di ieri, quando si è giocato Cagliari - Udinese, una trasferta per tutti, una sorta di gara casalinga per il nostro ragazzo che vive a dieci minuti dallo stadio Sant’Elia di Cagliari. Nonostante in campo si sia vista una partita con un tasso agonistico da amichevole estiva (tralasciando il tasso tecnico), negli spalti si è assistito al cuore pulsante di questo sport, tanto bistrattato nonchè affetto da gravi malattie come la corruzione e la violenza, ma ancora seguitissimo e sostenuto da milioni di persone in tutto il mondo. Da una parte i tifosi del Cagliari, inviperiti e con il cuore a pezzi per una retrocessione da molti considerata come evitabile, dall’altra parte una trentina di friulani al seguito che per novanta minuti non hanno smesso di incitare la propria squadra nonostante un campionato di basso livello ed una prestazione, quella di ieri, a tratti desolante anche per il più inguaribile degli ottimisti. E l’unico sardo in mezzo a tutti quei friulani è stato accolto come “uno di loro”, coinvolto nei cori e nelle coreografie, guardato all’inizio con un po’ di stupore ma anche con gioia, perché “un sardo che tifa Udinese non è cosa di tutti i giorni”. La partita, finita 4-3, regala un ultimo momento emozionante, con Stramaccioni e Stankovic sotto la curva a ringraziare i tifosi, rappresentanti di un popolo che ha nell’attaccamento ai propri colori e nella passione due doti di indiscusso valore. In quel preciso istante le critiche alla prestazione, al modulo di gioco, all’allenatore e ai giocatori hanno lasciato spazio ad un bel momento di Sport con la S maiuscola, perché certe cose valgono più di una vittoria sul campo. Poi è il turno dei giocatori che lanciano le proprie maglie verso i tifosi finite nelle mani di pochi fortunati, tra i quali non spicca il protagonista di questo articolo, con la promessa di rifarsi il prossimo anno. Si può tornare a casa felici e contenti anche dopo una sconfitta, perché ieri la vittoria più bella si è vista sugli spalti, dove la passione e il divertimento l’hanno fatta da padrone.
A conclusione di questo articolo, è doveroso precisare che l’autore di questo articolo (Maurizio Pilloni) ne è anche il protagonista, che in una sorta di piccola autobiografia ha voluto raccontare la sua piccola storia di tifoso incallito, che per anni si è sentito dire da uomini/donne/anziani e persino bambini “Ma come fai a tifare Udinese?”. Ed io a fornire sempre la stessa risposta, da anni: “Non so come faccio, so solo che non posso farne a meno!”. Per me, che credo nel destino, questa passione e questo tifo hanno un significato che va oltre lo sport. Colgo l’occasione per ringraziare i tifosi presenti ieri allo stadio, grazie al quale ho vissuto due bellissime ore di sport. Nel congedarmi da voi, auguro buona estate a tutti i tifosi e un arrivederci ad Agosto per una nuova grande stagione della nostra Udinese.
Mandi!
Maurizio Pilloni - TuttoUdinese.it
Altre notizie - Tifosi bianconeri
Altre notizie
- 22:48 (VIDEO) Udinese-Bologna 0-0, arriva la reazione ma manca il gol
- 21:23 Udinese, Kabasele in conferenza stampa: "Abbiamo un obiettivo chiaro, orgoglioso di essere stato capitano"
- 21:12 Bologna, Italiano a DAZN: "Abbiamo avuto le occasioni per vincere, mi è piaciuta la reazione nella ripresa"
- 21:10 Bologna, Italiano in conferenza stampa: "Buon punto, ci aspettavamo un'Udinese così"
- 21:09 Udinese, Payero a DAZN: "Abbiamo messo in difficoltà una grande squadra, dobbiamo continuare cosi"
- 21:05 Udinese, Solet a DAZN: "Dovevamo riscattarci e abbiamo dimostrato la nostra forza. Meritavamo di vincere"
- 21:05 Udinese, Runjaic in conferenza stampa: "Contento per la squadra, Rui Modesto in forma eccellente"
- 21:00 Bologna, Beukema in conferenza stampa: "Punto importante in un campo difficilissimo"
- 20:57 Bologna, Beukema a DAZN: "Sapevamo questa partita fosse difficilissima, ma ci prendiamo questo punto"
- 20:52 Udinese, Runjaic a DAZN: "Un punto importante per tutto l'ambiente. Obiettivo? Non perdere"
- 20:43 Udinese, Kabasele a DAZN: "Dopo i 40 punti abbiamo un po' mollato, ma siamo sulla strada giusta"
- 20:30 Udinese-Bologna 0-0, LE PAGELLE: Kabasele e Davis ripagano la fiducia di Runjaic
- 20:30 Udinese-Bologna 0-0, LE PAGELLE DEGLI AVVERSARI: Dominguez e Odgaard fuori dal gioco, Beukema attento
- 20:08 Udinese-Bologna, Ehizibue e Payero ammoniti: saranno squalificati e salteranno il Cagliari
- 19:40 DIRETTA Serie A Udinese-Bologna 0-0: i bianconeri interrompono la striscia negativa
- 19:38 Udinese-Bologna, i dati dal botteghino: 23.414 gli spettatori totali
- 19:33 Udinese-Bologna 0-0 all'intervallo, Kabasele: "Dobbiamo essere più cattivi sotto porta"
- 19:21 Udinese-Bologna 0-0, LE IMPRESSIONI A FINE PRIMO TEMPO: tante palle gol ma manca la stoccata
- 19:08 Udinese-Bologna, Ekkelenkamp chiede il cambio: problema muscolare per l'olandese
- 18:49 Udinese-Bologna, striscione degli ultras al loro ingresso in Curva: "Fronte unito contro il calcio moderno"
- 18:48 Udinese-Bologna: Dominic Thiem allo stadio come ospite
- 18:34 Udinese-Bologna, ecco la protesta preannunciata dalla Curva: "15 minuti come volete voi"
- 18:19 Bologna, Di Vaio a DAZN: "Affrontiamo una squadra con dei valori, ma non possiamo sbagliare queste partite"
- 18:16 Bologna, Aebischer a DAZN: "Udine è un campo difficile, sarà una partita tosta"
- 18:13 Udinese, Runjaic a DAZN: "Occasione per fare meglio delle ultime partite. Davis è un attaccante completo"
- 18:10 Serie A, date e orari della 36^ giornata: quando si gioca Udinese-Monza
- 17:38 Udinese, Okoye: "Sento la fiducia dell'allenatore. Dobbiamo uscire da questo momento con il lavoro"
- 17:35 Udinese, Kabasele titolare da capitano: l'ultima presenza dal 1' del belga risale a fine 2024
- 17:26 Udinese-Bologna, LE FORMAZIONI UFFICIALI: Davis e Kabasele titolari, difesa a tre per Runjaic
- 15:03 Udinese-Bologna, nelle statistiche un precedente fa ben sperare
- 14:31 Poche ore alla sfida del Bluenergy Stadium: la probabile formazione del Bologna
- 13:21 Ci risiamo! Dlf Gorizia Calcio Tavolo promosso nella serie C Italiana di Subbuteo.
- 13:17 Podismo, anche i politici di corsa al “Trofeo Città di Codroipo” in calendario il 1° maggio
- 13:15 Tre giorni di grande atletica al meeting “Città di Palmanova”
- 11:30 L'ex Udinese Bertotto ai play-off di Serie C con il Giugliano
- 11:00 Watford, Cleverley punta il dito contro i giocatori: "Prestazione inaccettabile. Alcuni devono farsi un'esame di coscienza"
- 10:30 Cjarlins Muzane, Zironelli: "Dovevamo chiudere prima la partita"
- 10:00 Udinese Under 17, ottavo posto al torneo internazionale Academiè Mohammed VI in Marocco
- 09:49 Udinese-Bologna, la probabile formazione: dubbio sottopunta
- 09:30 Udinese, contro il Bologna potrebbe arrivare la 150^ presenza nei top campionati europei per Ehizibue
- 09:19 UFFICIALE - CDA Talmassons FVG, riconferme per Gannar e Feruglio
- 09:00 Udinese Primavera sconfitta 3-1 dall'Hellas Verona
- 08:30 L’ex Udinese Obodo vince la Prima categoria con il Teor
- 22:20 Apu Udine, Pedone: "Non si poteva disegnare un finale migliore di questo. Siamo un gruppo di lavoro fantastico"
- 21:45 Serie A2, Cividale ai quarti e Fortitudo ai play-in: il tabellone completo della post season
- 21:22 Orzinuovi, Ciani: "Non avremmo voluto chiudere la stagione con una sconfitta in casa"
- 21:18 UEB Cividale, Micalich: "Stagione memorabile, ma il bello deve ancora venire. Vogliamo un PalaGesteco infuocato"
- 21:10 UEB Cividale, Pillastrini: "Vogliamo che il momento migliore della stagione siano i playoff"
- 20:50 UEB Cividale, l'avversario dei playoff è Forlì: i friulani potranno contare sul fattore campo