Dopo il pareggio di Napoli, l'Udinese si appresta ad affrontare l'Empoli al 'Bluenergy Stadium'. Nella gara contro i campani, Runjaic ha schierato un 4-4-2 molto particolare, che prevedeva l'interscambiabilità degli elementi in campo: Sanchez, però, non è subentrato a partita in corso. Capiamone il motivo. Come detto dallo stesso allenatore tedesco nel post partita, il cileno non è stato considerato "adatto" al match del 'Maradona', tanto che è stato Iker Bravo a subentrare, visto il ritmo alto della gara. Il pari contro la capolista ha dimostrato ancora una volta che ogni qualvolta questa squadra mette in campo un buon atteggiamento legato a spirito di sacrificio e compattezza può mettere in difficoltà chiunque.

Fino ad ora la seconda esperienza del Nino Maravilla è stata tutt'altro che indimenticabile, anche a causa dei problemi fisici che lo hanno tenuto fuori dal rettangolo di gioco per parecchi mesi. La sensazione è che il 7 bianconero non abbia ancora trovato la forma migliore, ma nel momento in cui sarà al 100% diventerà una risorsa importante per questa squadra, e Runjaic ne è consapevole. Nel nuovo schieramento dei bianconeri ci sarebbe una posizione nella quale Sanchez potrebbe ancora fare la differenza: da seconda punta, infatti, sia lui che Thauvin sarebbero liberi di svariare e di creare gioco in qualsiasi zona del campo, a patto che questa libertà coincida con grande spirito di sacrificio anche in fase difensiva. Visto la sua non giovanissima età, il cileno non potrebbe essere schierato come esterno di centrocampo o d'attacco, perciò l'ipotesi più plausibile sarebbe quella di vederlo ruotare attorno a un centravanti, che potrebbe essere uno tra Lucca e Davis.

Inutile affermare che in questo momento Thauvin è un giocatore insostituibile, ma nel caso Runjaic optasse per una sorta di 4-3-2-1, detto anche albero di Natale, Sanchez potrebbe diventare una pedina centrale per questa squadra, dato che garantirebbe un'elevata qualità. In attesa che quest'ultimo recuperi la forma migliore per poter essere schierato anche dal primo minuto, ci sarebbe la possibilità di farlo entrare a gara in corso per far si che possa crescere di condizione e di fiducia. L'Udinese ha bisogno del suo numero 7.

Sezione: Focus / Data: Gio 13 febbraio 2025 alle 21:50
Autore: Alessio Galetti
vedi letture
Print