Stagione terminata ed è dunque tempo del pagellone finale in casa Udinese. Dopo aver analizzato i portieri, è oggi il turno dei difensori.

Bijol 6,5 - Sicuramente tra i più positivi della difesa nell'arco della stagione. La sua assenza per infortunio da inizio dicembre ad inizio marzo, per un totale di 14 partite saltate, hanno inciso fortemente sulla solidità della squadra. Appena rientrato si è concesso qualche sbavatura importante che abbassa di mezzo punto il voto finale (vedi le mancate marcature su Zapata e Lukaku, ad esempio), ma il finale di stagione lo ha rivisto sui suoi livelli. Leader della difesa.

Perez 6,5 - Anche l'argentino è stato protagonista di un campionato positivo, giocando tutte le partite tranne due per squalifica. Garra e temperamento, cattiveria nei contrasti, talvolta forse anche un po' troppa. L'argentino è maturato tanto da quando è arrivato, anche in termini di personalità. Sono ben pochi gli errori da matita rossa che gli si possono imputare nell'arco della stagione. 

Kabasele 5 - Non altezza di certi palcoscenici. Ammonizioni come se piovessero e falli da rigore gratuiti per un giocatore della sua esperienza. Dopo la partita contro il Sassuolo è sparito dai radar, giocando poi solamente due minuti da fine dicembre alla gara contro il Frosinone.

Kristensen 6 - Ventisei presenze in Serie A per un classe 2002 alla sua prima esperienza in un campionato straniero non sono poche. Forse ancora un po' grezzo in certe situazioni ma sembra avere la stoffa e la personalità giusta. Qualche errore lo ha sicuramente commesso, ma sono state sicuramente di più le prestazioni positive che quelle negative.

Ferreira 5,5 - Meglio come braccetto di difesa che come esterno a tutta fascia. Ha alternato prestazioni molto convincenti a strafalcioni imperdonabili e brutti da vedere (la palla svirgolata in angolo tutto solo contro la Roma grida ancora vendetta). Lo salva dall'insufficienza piena il modo intraprendente con il quale ha saputo interpretare il ruolo di terzo di difesa e la capacità di lettura dimostrata.

Giannetti 5,5 - Preso a gennaio per tamponare l'assenza di Bijol, ha giocato solamente sette partite. Meglio di Kabasele (e non ci voleva tanto), ma non sicuramente all'altezza dello sloveno. Un gol storico contro la Juventus, ma allo stesso tempo più di qualche incertezza difensiva. Con il rientro di Bijol di fatto non ha più visto il campo.

Ebosse sv - Stagione sfortunatissima, appena rientrato a Cagliari si è rotto nuovamente il crociato.

Masina sv - In bianconero di fatto non ha mai giocato prima del trasferimento a gennaio al Torino.

Guessand sv - Due presenze stagionali con l'Udinese (ed un gol in Coppa Italia) prima del trasferimento in prestito al Volendam in Olanda per il difensore classe 2004.

Abankwah sv - Tornato anzitempo dal prestito infruttuoso al Charlton, è stato impiegato esclusivamente con la Primavera di Bubnjic.

Tikvic sv - Una partita in Coppa Italia e l'esordio in Serie A per qualche minuto contro la Fiorentina per il croato classe 2004.

Nwachukwu - Uno spezzone di gara contro il Cagliari in Coppa Italia per il capitano della Primavera.

Palma sv - Una convocazione in Prima squadra per il promettente classe 2008 italo-tedesco.

Sezione: Pagelle / Data: Ven 31 maggio 2024 alle 08:00
Autore: Jessy Specogna
vedi letture
Print