L'Udinese ritrova i tre punti davanti al proprio pubblico. Vittoria interna che mancava dallo scorso ottobre (2-0 con in Cagliari). Dopo un primo tempo avaro di emozioni, l'avvio di ripresa vede il doppio vantaggio firmato Lucca e Lovric. Poi una grande punizione di Nicolussi Caviglia e la zampata di Gytkjaer valgono il momentaneo pareggio. Ci pensa Iker Bravo a risolverla con un esterno delicatissimo. 

Sava 5,5 – Sulla punizione di Nicolussi Caviglia può solo sfiorare il pallone senza riuscire a deviarlo. Qualche sbavature sulle uscite, sul gol del pareggio di Gytkjaer ha delle responsabilità.

Kristensen 6,5 – Runjaic lo allarga sulla destra. Da terzino spinta costante e grande attenzione in copertura. Nei duelli individuali è sempre aggressivo e difficile da superare. La sua fisicità è un fattore. Stremato nel finale ma non molla. Buona prova.

Bijol 6 – Guida la difesa con personalità, risultando spesso preciso nelle letture e negli anticipi. Qualche piccola imprecisione in fase di impostazione e un’ammonizione nel finale macchiano una prova comunque solida.

Solet 7 – Prestazione eccellente. Difensivamente è una garanzia, non lascia spazi agli attaccanti del Venezia. Ma è soprattutto in proiezione offensiva che si fa notare, con l’azione personale da cui nasce il gol decisivo di Iker Bravo.

Kamara 6 – Primo tempo difficile, soffre le incursioni di Zerbin e si fa ammonire ingenuamente. Cambia registro nella ripresa, servendo a Lucca l’assist del momentaneo 2-0. Dal 65’ Zemura 6 – Cerca di dare maggiore spinta sulla fascia sinistra.

Thauvin 6,5 – Qualità e tecnica non mancano. Allargato sulla destra, da esterno a tutta fascia, è comunque una costante fonte di pericolo, con giocate che creano superiorità numerica. Solo Joronen gli nega la gioia del gol. Quando si avvicina a Sanchez cresce la sua qualità. Dal 92’ Zarraga s.v.

Lovric 7 – Un motore inesauribile in mezzo al campo. Gestisce i tempi di gioco, si inserisce con intelligenza e partecipa attivamente alla fase difensiva. Il suo gol del 2-0 è la ciliegina su una prestazione di ottimo livello.

Payero 6 – Partita ordinata, garantisce equilibrio e aiuta nella gestione del possesso. Cala un po’ nella ripresa. Dal 62’ Atta 6 – Si fa trovare pronto, portando energia in mediana.

Ekkelenkamp 6,5 – Anche lui si cimenta in un ruolo non del tutto suolo. Da esterno cerca di essere empre nel vivo del gioco, impegna severamente Joronen con una conclusione velenosa da fuori area. I suoi movimenti tra le linee creano problemi alla difesa ospite. Dall’82’ Pafundi s.v.

Lucca 7,5 – Sblocca il match con un gran gol di prima intenzione e si conferma un riferimento costante per la squadra. Sono già 9 in stagione. Fa valere il fisico nei duelli aerei e si sacrifica anche in fase difensiva. Ammonito nel finale per eccesso di foga.

Sanchez 6 – Si muove molto, ma fatica a incidere. Trova pochi spazi e non riesce mai a rendersi davvero pericoloso.
Dal 62’ Iker Bravo 7,5 – Entra e decide la partita con un tocco d’esterno di classe. Il suo ingresso porta freschezza e incisività alla manovra offensiva bianconera.

All. Runjaic 6,5 – Il primo tempo è davvero sottotono, nonostante il cambio di modulo. La aggiusta nella ripresa, indovinando i cambi, con Iker Bravo che risulta alla fine decisivo. La squadra mostra carattere reagendo al pareggio del Venezia e trovando una vittoria che in casa mancava da ormai troppo tempo nel finale. Tre punti fondamentali che danno ossigeno alla classifica e avvicinano l'Udinese all’obiettivo salvezza.

Sezione: Pagelle / Data: Sab 01 febbraio 2025 alle 17:08
Autore: Stefano Pontoni / Twitter: @PontoniStefano
vedi letture
Print