Stankovic s.v. – Costretto a uscire dopo pochi minuti per un infortunio. Auguri per un pronto recupero. Dal 18’ Joronen 4 – Era stato retrocesso a seconda scelta per errori pesanti e il ritorno in campo è da incubo. Clamorosa l’insicurezza sul gol di Lucca, poi un’altra indecisione sul secondo gol friulano, dove il malinteso con Candé risulta fatale.

Schingtienne 5,5 – Considerando che non giocava titolare dalla netta sconfitta con il Milan, la sua prova è accettabile. Mostra qualche incertezza, ma nel complesso regge l’urto senza affondare.

Idzes 6 – Ancora una volta il punto fermo della difesa veneziana. Non è facile trovare affiatamento con compagni sempre diversi, ma fa il possibile per tenere unito il reparto. Beffato dagli errori dei suoi.

Candé 5,5 – Dopo la solida prestazione contro il Verona, oggi soffre di più. Sul secondo gol dell’Udinese è protagonista dell’episodio controverso con Joronen: avrebbe dovuto spostarsi per lasciar spazio al portiere? Il dubbio resta.

Zerbin 5,5 – Meno incisivo rispetto all’ottimo esordio con il Cagliari. Prova qualche spunto nel finale, ma nel complesso incide poco sulla partita.

Doumbia 5,5 – Nel primo tempo è uno dei pochi a provare qualcosa di diverso, ma finisce inghiottito dal ritmo lento della gara. Dal 62’ Ellertsson 5,5 – Appena firmato con il Genoa, entra per dare vivacità ma non riesce nell’intento. Spreca anche una buona occasione di testa.

Nicolussi Caviglia 6,5 – Primo tempo in ombra come tutta la squadra, poi cresce nella ripresa. La punizione che riapre il match è una vera perla, come già successo all’andata. Leader tecnico della squadra.

Busio 6 – Tra i più intraprendenti in fase offensiva, prova più volte la conclusione senza paura. Dal 62’ Kike Perez 6,5 – Esordio interessante. Batte l’angolo perfetto per il gol del pareggio e si rende pericoloso nel finale con altri due cross insidiosi. Peccato per l’ingenuità che consente a Solet di sovrastarlo nell’azione del 3-2.

Haps 6 – Si fa sorprendere nell’azione del 2-0 friulano, ma si propone con costanza sulla fascia e si fa vedere anche in avanti.
Dall’87’ Bjarkason s.v.

Oristanio 5,5 – Qualche spunto interessante, ma troppo isolato per essere davvero efficace. Fatica a trovare spazi e giocate decisive.
Dal 63’ Gytkjaer 7 – Il suo futuro è in bilico, ma intanto risponde con i fatti. Entra e trova un gol pesantissimo che sembra poter dare al Venezia una chance concreta. Peccato che la difesa poi vanifichi il suo sforzo.

Yeboah 5,5 – Un’altra occasione per dimostrare il suo valore che finisce sprecata. Si muove molto, ma manca il guizzo decisivo per lasciare il segno.

All. Di Francesco 6 – Si trova ancora una volta a fare i conti con situazioni difficili, tra assenze e giocatori in uscita. Nonostante tutto, il Venezia tiene botta e sfiora una rimonta incredibile. Gli errori individuali continuano a condannarlo, ma la sua squadra non molla mai.

Sezione: Pagelle / Data: Sab 01 febbraio 2025 alle 17:07
Autore: Stefano Pontoni / Twitter: @PontoniStefano
vedi letture
Print