La sconfitta della Serbia contro l’Inghilterra ha segnato l’uscita definitiva della nazionale balcanica dal girone C di Euro2024. Questo evento ha riacceso i riflettori sul futuro del talentuoso centrocampista dell’Udinese, Lazar Samardzic. Già da tempo corteggiato da numerosi club, il giovane serbo è ora al centro di intense decisioni di mercato.

Nell’estate del 2023, l’Inter aveva già mostrato un forte interesse per Samardzic, ma la trattativa non si concluse a favore. Ora, a distanza di un anno, due nuove pretendenti sembrano intenzionate a contendersi il centrocampista: la Lazio di Claudio Lotito e il Fenerbahce di José Mourinho.

La Lazio, da sempre alla ricerca di rinforzi di qualità per il centrocampo, ha avviato i primi contatti con l’Udinese. Il dirigente sportivo del club friulano, Gianluca Nani, ha dichiarato quanto segue ai microfoni di TV12: “Non posso negare di aver parlato con Lotito, è stata una chiacchierata per capire lo stato della situazione. Samardzic piace alla Lazio e lo ha nel mirino da qualche tempo, già da quando era in trattativa con l'Inter. È stato un confronto complessivo per fare il punto. Non è detto che porti a una cessione: siamo contenti del ragazzo e sappiamo che può ancora migliorare tantissimo”. I biancocelesti avrebbero messo sul tavolo una proposta di 15 milioni di euro, includendo la possibilità di inserire nella trattativa contropartite tecniche come Basic, Cancellieri e Akpa Akpro. Tuttavia, questa offerta è ben lontana dai 25 milioni richiesti da Gino Pozzo.

La Lazio, trovandosi in difficoltà nel portare avanti trattative che prevedono l'inserimento di contropartite, ha deciso di esplorare altre soluzioni. Secondo quanto riportato da Gianluca Di Marzio, il giovane talento Matteo Cancellieri è finito nel mirino del Venezia. Parallelamente, il centrocampista Jean-Daniel Akpa Akpro ha attirato l'interesse di Monza e Verona.

Dall’altro lato, il Fenerbahce sembra molto più determinato a portare Samardzic in Turchia. Il club turco, allenato da José Mourinho, ha già avanzato una proposta di 20 milioni di euro, avvicinandosi sensibilmente alla cifra richiesta dall’Udinese. Samardzic, dal canto suo, sembra affascinato dall’idea di giocare sotto la guida di uno degli allenatori più carismatici e vincenti del panorama calcistico mondiale.

Nonostante l'interesse concreto delle due squadre, la situazione è ancora in stallo. Le offerte presentate finora non soddisfano pienamente le richieste dell’Udinese, e il tempo stringe. Il mercato estivo chiuderà il 1° settembre, e c’è ancora spazio per eventuali rilanci o nuove proposte da parte di altri club interessati. Le prospettive di mercato per Samardzic sono ancora incerte, ma una cosa è chiara: il talento del giovane serbo non è passato inosservato.

In un mercato sempre più competitivo e imprevedibile, il futuro del calciatore resta un enigma. La Lazio e il Fenerbahce sono in pole position, ma la possibilità di sorprese dell’ultimo minuto non può essere esclusa. Per i tifosi dell’Udinese, rimane la speranza di poter ammirare ancora per un'altra stagione le giocate del loro talento. Ma il richiamo di una nuova avventura potrebbe presto portare Samardzic in un’altra squadra di Serie A o all’estero.

Sezione: Calciomercato / Data: Gio 27 giugno 2024 alle 16:22
Autore: Giorgia De Marchi
vedi letture
Print