l'Udinese viene ammirata all'estero per la sua capacità di valorizzare giovani ancora inespressi, rivendendoli poi ai top club che bramano le prestazioni dei calciatori in maglia bianconera. Una crescita dal punto di vista tecnico e morale che permette poi alla famiglia Pozzo di far lievitare il cartellino dei suoi tesserati, come già molte volte accaduto in passato. Uno studio Transfermarkt ha infatti mostrato come nella top 16 degli U21 italiani venduti al maggior prezzo all'estero ci siano anche due giocatori passati per Udine: Udogie e Pafundi. Il primo, dopo aver stupito in Serie A ha dato continuità al proprio gioco anche con la maglia del Tottenham, conducendo una stagione ad altissimi livelli, infranta però dall'infortunio che non gli ha permesso di essere nei 26 di Euro2024. Anche Pafundi al Losanna ha mostrato le qualità di chi già in Italia gli aveva dato del predestinato. Due giocatori che grazie alle loro prestazioni sono riusciti a aumentare il proprio valore di mercato, con l'Udinese che tra i due ha in mano un potenziale bottino di 33 milioni di euro. Potenziale perchè il cartellino di Pafundi lo ha ancora in mano la società friulana, con il Losanna che però ha fissato il riscatto del giocatore a 15mln€. Di seguito la classifica degli U21 italiani più costosi emigrati all'estero:

16) Riccardo Calafiori, 2,6mln€

15) Andrea Romagnoli, 3mln€

14) Federico Dimarco, 3,91mln€

13) Bryan Cristante, 5,2mln€

12) Davide Santon, 5,65mln€

11) Alessandro Pistone, 6,5mln€

10) Marco Verratti, 12mln€

9) Mattia Viti, 13mln€

8) Fabio Borini, 13,3mln€

7) Cesare Casadei, 14,86mln€

6) Simone Pafundi, costo potenziale 15mln€

5) Destiny Udogie, 18mln€

4) Patrick Cutrone, 18mln€

3) Pietro Pellegri, 20,9mln€

2) Moise Kean, 27,5mln€

1) Mario Balotelli 29,5mln€

Sezione: Notizie / Data: Ven 28 giugno 2024 alle 16:40 / Fonte: Transfermarkt
Autore: Andrea Bigetti
vedi letture
Print