L'Udinese ha sorpreso tutti con un colpo di mercato che per forza di cose ti cambia il volto della squadra: l'arrivo di Alexis Sanchez.
Il Nino Maravilla fa ritorno in Friuli 13 anni dopo, con un bagaglio di esperienza ineguagliabile accumulato in alcuni tra i migliori club d'Europa e del mondo. Una lungo e ricco di successi percorso tra Barcellona, Arsenal, Manchester United, Marisiglia e Inter. Ora di nuovo l'Udinese, quella che negli anni è rimasta sempre la sua casa.
Una storia bellissima la sua, che appartiene ad un calcio romantico che sta ormai scomparendo. Giusto emozionarsi, come d'altronde ha fatto una gremita Piazza Libertà nel giorno della presentazione, come ho fatto anch'io quando l'ho rincontrato allo stadio. Ho sempre creduto fortemente nel suo ritorno (lo sapete): dalle prime soffiate della scorso aprile, ai contatti estivi fino al concretizzarsi di una trattativa che per molti era impossibile. "Ora sei di nuovo nel posto giusto Nino", questo il mio sincero "bentornato" ad uno dei miei idoli dell'adolescenza.
Un tuffo nel passato che non poteva lasciarci indifferenti ma cosa può portare concretamente oggi Sanchez all'Udinese? Me lo sono chiesto anche io, nonostante il legame affettivo. Il tempo passa e ovviamente anche il fuoriclasse cileno non è più quello che ci trascinò assieme a Di Natale in Champions League.
Dal punto di vista tecnico, Sanchez è il profilo che l'Udinese cercava da tempo: un giocatore capace di fare la differenza in campo grazie alla sua fantasia, alla sua abilità nel dribbling e alla sua visione di gioco. Il cileno ha dimostrato nel corso della sua carriera di poter ricoprire diversi ruoli offensivi, sia come esterno d'attacco che come trequartista a sostegno della punta centrale. Anche falso nueve avvicinandosi di più alla porta come fece d'altronde anche Totò, uno che alla sua stessa età, proprio in quel ruolo, dominava la classifica cannonieri. Questa versatilità permetterà a mister Runjaic di avere a disposizione una pedina fondamentale, capace di adattarsi a diverse situazioni tattiche e di risolvere partite complicate anche solo con un giocata individuale. La classe è classe, non si smarrisce con il tempo.
Oltre alle doti tecniche, Sanchez porta con sé una mentalità vincente, forgiata da anni di successi a livello nazionale e internazionale. Ha vinto campionati (l'ultimo, quella della seconda stella con l'Inter, soltanto due mesi fa), coppe e ha giocato in competizioni come la Champions League, la Copa America, il Mondiale. Esperienze che lo rendono un leader naturale. Il suo carisma e la sua determinazione possono essere contagiosi per un gruppo giovane che ha bisogno di un punto di riferimento, soprattutto nei momenti difficili della stagione. La sua capacità di trascinare i compagni con l'esempio, di motivarli e di non mollare mai, è un valore aggiunto che può fare la differenza nel corso della stagione. Come il secondo Ibrahimovic al Milan (il cui contributo è stato indispensabile per la rinascita del Diavolo e la conquista dello scudetto), può far fare a tutta la squadra un salto di qualità a livello di testa. Un alleato prezioso anche per il mister (Ibra era il primo consigliere di Pioli) nel suo primo anno di Serie A.
Nonostante non sia più giovanissimo, tra l'altro arriva all'Udinese in buone condizioni fisiche, pronto a dare il suo contributo. Non ci sarà a Bologna per essere al meglio nel debutto casalingo contro la Lazio. La sua integrità fisica è un elemento rassicurante per Runjaic, che potrà contare su di lui con continuità. La capacità di mantenere un buon livello di performance anche con il passare degli anni è una delle caratteristiche che distinguono i grandi campioni, e Sanchez non fa eccezione. Grande lavoratore, uno che in allenamento non molla di un centimetro, che sa di dover dare di più degli altri per essere competitivo anche dal punto di vista fisico in un calcio dove l'atletismo è diventato la parte fondamentale.
Insieme a Florian Thauvin, altro giocatore di grande talento ed esperienza, Sanchez può formare una coppia di assoluto livello sulla trequarti, un binomio che promette di portare fantasia e imprevedibilità all'attacco dell'Udinese. Capitan Florian, con la sua tecnica e la sua abilità nel servire assist, può trovare in Sanchez un partner ideale, capace di concretizzare le occasioni create e di rendere la manovra offensiva bianconera più fluida e pericolosa.
L'Udinese, che nelle ultime stagioni ha faticato a trovare la via del gol con continuità, può beneficiare enormemente dall'arrivo di Sanchez. La sua presenza non solo aumenta le opzioni offensive a disposizione di Runjaic, ma permette anche di diversificare le soluzioni in fase di attacco, rendendo la squadra più difficile da prevedere per gli avversari. Con Sanchez e Thauvin a guidare la trequarti, l'Udinese può ambire a un gioco più incisivo e a un numero maggiore di gol, un fattore cruciale per migliorare la posizione in classifica e raggiungere gli obiettivi stagionali.
Operazione intelligente o colpo acchiappa abbonati come dicono i più critici (e anche, permettetemelo, rancorosi)? Per me Sanchez rappresenta un colpo di mercato che può elevare il livello tecnico e mentale dell'Udinese (non dimentichiamoci che solo qualche anno fa ci affidavamo a gente come Matos ed Ewandro, giocatori che con tutto il rispetto al Nino possono portare al massimo il borsone). Con la sua classe, la sua esperienza e la sua voglia di continuare a stupire, con la sua fame di vittorie, Alexis può tornare ad essere il grande leader, capace di guidare l'Udinese verso una stagione ricca di soddisfazioni.
Autore: Stefano Pontoni / Twitter: @PontoniStefano
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 12:38 CDA Talmassons, Eze: "Grata di aver raggiunto qualcosa di così importante insieme"
- 12:27 UFFICIALE - CDA Talmassons, Chidera Eze saluta dopo tre stagioni
- 12:18 (VIDEO) Chiacchiere da Bar | Inter-Udinese 2-1: 45 minuti di rammarico
- 11:43 Udinese, infortunio per Zemura: trauma distrattivo al gemello mediale
- 11:23 Giovanili Udinese, i risultati del weekend: l'Under 14 batte la capolista Vicenza
- 11:17 Udinese, Thauvin infortunato tifa per i compagni da casa
- 11:00 Udinese, Solet nella top undici di giornata per L'Equipe
- 10:43 Udinese, Widmer ricorda gli anni in Friuli: "Sono stato molto bene"
- 09:36 Inter-Udinese, la moviola: mancano due ammonizioni
- 09:22 Inter-Udinese, le pagelle del Gazzettino: Kristensen bocciato
- 09:16 Inter-Udinese, le pagelle della Gazzetta dello Sport: Solet insuperabile
- 09:09 Inter-Udinese, le pagelle del Messaggero Veneto: insufficienza grave per Ehizibue
- 07:00 Indisponibili Udinese: l'elenco degli infortunati, squalificati e diffidati
- 00:07 Udinese, Zemura nemmeno in panchina contro l'Inter: il motivo
- 23:41 (VIDEO) Apu Udine-Fortitudo Bologna 81-72, il commento post partita
- 23:20 (VIDEO) Inter-Udinese 2-1, il commento post partita: approccio sbagliato, con Solet puoi pareggiarla
- 22:30 Inter-Udinese 2-1, la gara dai due volti: bruttimo primo tempo, meglio la ripresa
- 22:15 Cjarlins Muzane, Zironelli: “Costruito poco, pagato a caro prezzo le incertezze”
- 21:53 Apu Udine, Alibegovic: "Questo è uno dei migliori gruppi in cui ho giocato: questa squadra merita tanto"
- 21:44 Apu Udine, Vertemati: "Siamo una squadra vera e abbiamo vinto con merito. Carnera eccezionale"
- 21:33 Udinese, Solet: "Prendiamo quanto di buono fatto nel secondo tempo. Sono felice per il gol"
- 21:13 Inter, Inzaghi in conferenza stampa: "Espulsione? Non è stata una bella scena. Ripresa non ben approcciata"
- 21:03 Inter-Udinese, Inzaghi espulso: ecco il motivo
- 21:02 Apu Udine, Pedone: “Una partita stupenda. Mancano 5 partite, stiamo calmi”
- 20:55 Inter, Sommer in conferenza stampa: "Le mie parate? L'importante è essere lì quando serve"
- 20:52 Udinese, Runjaic in conferenza stampa: "Primo tempo così così. Felice della ripresa"
- 20:48 Inter, Inzaghi a Sky: "Dopo il gol subito non abbiamo più giocato, l'Udinese ha messo in difficoltà tante squadre"
- 20:43 Udinese, Runjaic a DAZN: "Sono soddisfatto del secondo tempo. Vogliamo raggiungere quota 50 punti"
- 20:35 Udinese, Runjaic a Sky: "Abbiamo concesso gol troppo facili. Solet è un grande giocatore, ma non è ancora al livello top"
- 20:32 APU Udine-Fortitudo Bologna, Caja: "Abbiamo dovuto cambiare il piano partita"
- 20:30 Inter, Sommer a DAZN: "Abbiamo controllato la partita. Felice di aver dato contribuito con le mie parate"
- 20:24 APU Udine-Fortitudo Bologna 81-72, LE PAGELLE: Alibegovic 30 e lode
- 20:23 Udinese, Bijol in conferenza: "Nel primo tempo non abbiamo fatto niente, poi abbiamo messo in difficoltà l'Inter"
- 20:20 Inter-Udinese 2-1, LE PAGELLE: Solet prova a pareggiarla da solo. Finale in crescendo ma primo tempo da dimenticare
- 20:15 Inter, Dimarco a Sky: "Dobbiamo continuare a lavorare, oggi la testa era al campionato"
- 20:12 Inter-Udinese 2-1, LE PAGELLE DEGLI AVVERSARI: Arnautovic e Frattesi la indirizzano nel primo tempo. Sommer decisivo
- 20:09 Inter, Arnautovic a Sky: "La squadra sente il momento, dobbiamo guardare solo noi stessi"
- 20:06 Inter-Udinese 2-1, il tabellino del match
- 19:13 DIRETTA Serie A2 Apu Udine-Fortitudo Bologna 81-72: RISULTATO FINALE
- 19:12 Tifosi friulani a San Siro: in 944 per sostenere l’Udinese contro l’Inter
- 19:11 Serie D, per il Brian Lignano un punto prezioso contro il Campodarsego
- 19:09 Serie D, c'è ancora speranza per il Chions: battuto il Montecchio Maggiore 1-0
- 19:05 Serie D, Cjarlins Muzane sconfitto dalla Luparense
- 18:53 Inter-Udinese 2-0, IMPRESSIONI FINE TEMPO: dominio incotrastato dei nerazzurri
- 18:00 DIRETTA Serie A Inter-Udinese 2-1: RISULTATO FINALE
- 17:59 Apu Udine-Fortitudo Bologna, il gesto dei tifosi ospiti in ricordo di Roccia
- 17:47 APU Udine, Anthony Hickey MVP del mese di febbraio
- 17:34 Udinese, Nani: "Lucca, Solet e Bijol non piacciono solo all'Inter. Vogliamo fare risultato"
- 17:30 Inter, Inzaghi: "Lucca è un ottimo giocatore. L'Udinese ha tanti giocatori pericolosi"
- 17:20 Inter, Darmian: "L'Udinese ha qualità, ma vogliamo i tre punti"