Udinese dai due volti a San Siro. I bianconeri approcciano male, nel primo tempo l'Inter domina e trova il doppio vantaggio. Nella ripresa è un'altra partita, grazie anche ai cambi e ad un super Solet che la riapre con un siluro dalla distanza. Nel finale i bianconeri avrebbero acnhe l'occasione per pareggiarla, sempre con il difensore francese, ma Sommer ci mette i guantoni.

Okoye 6 – Fa quel che può. Non ha responsabilità sui gol subiti e in più occasioni risponde presente, evitando che il passivo sia più pesante. Attento e sicuro nelle uscite.

Kristensen 5 – Va spesso in difficoltà nel contenere le incursioni nerazzurre. I due gol arrivano tutti e due dalla sua parte, il palo pure. Insicuro anche negli appoggi. Nella ripresa, è sfortunato nel contrasto con Mkhitaryan.

Bijol 5,5 – Arnautovic lo mette costantemente sotto pressione. Lotta come può, ma non sempre riesce a tenere la marcatura con efficacia.

Solet 7,5 – Il migliore tra i tre centrali. Legge bene le situazioni più complicate, si impone fisicamente e accorcia con intelligenza. Nella ripresa trova anche la rete, con una sgroppata in solitaria, che riapre momentaneamente la gara. Sempre più leader.

Ehizibue 5 – Sulla sinistra l'Inter affonda con troppa facilità. Soffre le accelerazioni di Dimarco e fatica a contenere l’ampiezza del gioco interista. In fase offensiva qualche spunto, ma nulla di incisivo. Il problema della catena di destra, con il 3-5-2, è più evidente.

Atta 6 – Ci prova con il suo dinamismo e la voglia di spaccare le linee, ma gli spazi sono pochi. Costretto spesso a rincorrere più che a proporre. Cala nella ripresa. Dal 70' Payero 6 – Entra con il giusto piglio, aumenta il pressing, ci mette fisicità e corsa.

Karlstrom 5,5 – In difficoltà nell’intercettare le trame dell’Inter. Le transizioni rapide lo sorprendono spesso. Dal 70' Zarraga 6 – Entra con coraggio, cerca di mettersi in luce e gioca qualche pallone interessante.

Lovric 5 – Prestazione al di sotto delle sue capacità. Diversi errori in impostazione, non trova mai il ritmo giusto. Cambio inevitabile. Dal 46' Bravo 6 – Subito pericoloso con una conclusione. La sua vivacità dà profondità all’attacco. Valeva la pena metterlo dall'inizio accanto a Lucca?

Kamara 6 – Parte con buona intensità, cercando di spingere sulla fascia, ma Darmian lo limita bene. Rispetto ad Ehizibue soffre decisamente meno. Dal 70' Rui Modesto 6 – Sulla fascia prova a spingere, ma si vede poco nella fase conclusiva del match.

Ekkelenkamp 5 – Inserito come raccordo tra centrocampo e attacco, resta però ai margini. Mai davvero pericoloso, fuori dal gioco. Dal 79' Pafundi 6 - Buon ingresso. Piedino notevole sui calci piazzati.

Lucca 6 – Lotta da solo davanti. Pochi palloni giocabili, ma sfiora il gol di testa nel secondo tempo. Fa quel che può, ma è troppo isolato. 

All. Runjaic 5,5 – Opta per un assetto più coperto, penalizzato anche dalle assenze. Il 3-5-2 però non lo premia affatto. L’Udinese fatica a trovare ritmo nel primo tempo, ma nella ripresa cambia volto e riapre la gara con i cambi. Il suo lavoro si vede, ma contro un'Inter così, serve qualcosa in più.

Sezione: Pagelle / Data: Dom 30 marzo 2025 alle 20:20
Autore: Stefano Pontoni / Twitter: @PontoniStefano
vedi letture
Print