La salvezza è in cassaforte, ma non per questo l’Udinese può permettersi di considerare chiuso il suo campionato. Mancano ancora sette giornate alla fine della stagione, e anche se l’obiettivo principale – la permanenza in Serie A – è stato raggiunto con largo anticipo, questo tempo va impiegato nel modo più intelligente possibile: gettare le basi per il futuro.
Il ciclo iniziato con l’arrivo di Kosta Runjaic non può concludersi con un epilogo in calando, tra prestazioni grigie e motivazioni in affanno. Serve invece una visione lucida e lungimirante. Le ultime uscite hanno mostrato una squadra poco brillante, priva di mordente e con un atteggiamento remissivo. Ma proprio perché non si gioca più per la classifica, ora c’è l’opportunità (e la responsabilità) di guardare avanti, di capire chi potrà far parte dell’Udinese del domani e chi, invece, è giusto salutare.
Il mercato incombe: chi resta e chi saluta? L’estate si annuncia calda, perché alcune cessioni sembrano già scritte. Bijol e Lucca sono i nomi più caldi: lo sloveno piace a Napoli, Inter e non solo, mentre il centravanti classe 2000 ha estimatori in Serie A e all’estero. Il loro addio appare probabile, anche per le cifre importanti che potrebbero entrare nelle casse bianconere.
In bilico anche Solet, che avuto un impatto straordinario con il campionato italiano. Il francese ha conquistato tutti con la sua forza fisica, letture difensive e personalità. Ma il calcio moderno è spietato: quando un difensore fa così bene, i grandi club bussano presto alla porta. E davanti ad una super offerta, trattenere Solet sarà dura.
E poi c’è tutta una serie di nomi su cui è giusto iniziare a riflettere. Giannetti e Kabasele, per esempio, che sembrano ormai ai margini del progetto. Idem Ehizibue e Kamara, che alternano qualche spunto a troppe incertezze. Non più giovanissimi, sono profili da confermare o da superare, con l’idea di costruire un reparto più solido e futuribile? Zarraga è un altro caso spinoso: due stagioni, tanti spezzoni e nessuna vera esplosione. Forse è arrivato il momento di chiudere un ciclo che non è mai davvero decollato. Lo stesso Zemura, tra infortuni e discontinuità, ha convinto solo a metà.
E l’attacco?
In avanti il discorso si fa ancora più complesso. Davis, pur decisivo l’anno scorso per la salvezza, ha avuto continuità fisica pressoché nulla. Alexis Sanchez, invece, è la grande delusione: solo 349 minuti giocati, qualche guizzo da campione e tanta, troppa assenza. Il cuore bianconero di Alexis è fuori discussione, ma oggi serve anche concretezza. Il futuro è tutto da scrivere. Da valutare poi il giovane Pizarro (mai saggiato quest'anno) e Brenner (sparito dai radar dopo un inizio stagione da titolare).
Le certezze da cui ripartire. Qualcosa però c’è, e va valorizzato. Karlstrom e Atta sono due colpi azzeccati, gente che ha dato qualità e sostanza. Rui Modesto ha margini di crescita, Ekkelenkamp deve trovare continuità ma il talento non si discute. Iker Bravo? Va stimolato, responsabilizzato, ma anche giudicato: il cognome pesante e il passato tra Real Madrid e Baryer Leverkusen non bastano per meritarsi la maglia da titolare.
Capitolo Thauvin: la sua presenza è l’ago della bilancia. Se ha ancora fame, se ha voglia di continuare a fare la differenza, allora l’Udinese deve puntare forte su di lui. Altrimenti, è meglio dirsi addio con gratitudine e lucidità. C'è un'opzione per il rinnovo ma bisogna sedersi attorno ad un tavolo e capire davvero se ci sono le stesse motivazioni per continuare assieme.
In mezzo al campo Payero e Lovric sono elementi affidabili, su cui costruire. Possono restare e guidare la transizione verso una squadra nuova, più ambiziosa e concreta.
E Runjaic? Anche per il tecnico queste sette gare rappresentano un crocevia. La sua Udinese ha convinto a tratti, regalato momenti di ottimo calcio, ma la chiusura in calando rischia di compromettere la percezione complessiva del suo lavoro. Finire nella parte destra della classifica – dopo quanto di buono fatto in precedenza – sarebbe un passo indietro. Non deve accadere.
L’Udinese ha l’opportunità di usare queste ultime settimane per costruire qualcosa. Per guardarsi dentro e fuori. Per scegliere chi è all’altezza e chi no. Per non gettare alle ortiche il lavoro fatto fin qui. Perché il tempo delle scuse è finito: ora è il tempo delle scelte. Coraggiose, ponderate, lungimiranti. Per tornare a essere quell’Udinese che sa stupire.
Autore: Stefano Pontoni / Twitter: @PontoniStefano
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 11:30 Presentata la tappa friulana del Giro d'Italia: da Fiume Veneto si arriverà ad Asiago
- 11:00 Causio: "Bearzot mi incitò a scegliere l'Udinese, il Friuli è una terra serena"
- 10:30 Udinese, Onofri: "Lucca deve prendere meno gialli. Chance fallita? Poteva stoppare il pallone"
- 10:00 Udinese, non è buona la prima per l'accoppiata Karlstrom-Zarraga
- 09:30 Serie A, un pareggio per il Milan prima dell'Udinese: con la Fiorentina è 2-2, gli highlights
- 09:25 Women APU, Bovenzi: "Dobbiamo migliorare alcuni aspetti"
- 09:15 Serie A, il Parma rimonta l'Inter e pareggia per 2-2: gli highlights
- 09:00 Serie A, il Como batte 1-3 il Monza e si porta a -7 dall'Udinese: gli highlights
- 08:30 Udinese, Thiaw supera Lautaro Giannetti: il rossonero è ora primatista per autogol
- 23:42 Women APU, coach Riga: "Abbiamo dimostrato quello che possiamo fare"
- 22:36 Women APU: vittoria sofferta contro Vigarano nell'ultima al Carnera
- 17:06 Udinese, tempo di scelte: questo finale di stagione va usato per costruire il futuro
- 16:58 Serie A, Il Como rimonta il Monza: all' U-Power Stadium finisce 1-3
- 16:32 Udinese, non puoi finire la stagione così: servono stimoli e orgoglio
- 16:20 Cuneo Volley, Cavaccini: "Dovremo affrontare Prata senza paura"
- 15:15 Udinese, la buona notizia è tra i pali: Okoye ancora tra i migliori in campo
- 14:00 Cuneo Volley, Sette: "Rispettiamo il valore di Prata, ogni gara ha storia a sè"
- 13:30 Apu Udine, Ambrosin: "Trasferta di Cento complicata, dovremo essere uniti per vincere"
- 11:02 Udinese, Calvarese spiega l’offside di Lucca: è orecchio o spalla?
- 10:22 Udinese, sono tre le sconfitte consecutive: serve una reazione
- 09:46 Compleanno in casa Udinese: 25 anni per Ekkelenkamp!
- 09:23 Genoa - Udinese, le pagelle del Messaggero Veneto: questo spirito non piace
- 09:00 Genoa - Udinese, le pagelle del Gazzettino: Okoye tra i migliori, Lucca il peggiore
- 08:41 Genoa - Udinese, le pagelle della Gazzetta dello Sport: Lucca sciupa, il VAR toglie sul finale
- 00:07 Genoa, De Winter: "Sfruttati gli spazi lasciati dall'Udinese, oggi fatta una grande partita"
- 00:01 Genoa, Vieira in conferenza: "Abbiamo preso sei punti contro l'Udinese e questo è importante"
- 23:25 Genoa, Vieira a DAZN: "Abbiamo trovato lo spirito giusto; felice per Zanoli"
- 23:22 Genoa-Udinese 1-0, il tabellino del match
- 23:21 Udinese, Runjaic in conferenza stampa: “Ci manca Thauvin. Oggi non siamo riusciti a segnare”
- 23:17 Genoa-Udinese, fallo di Onana su Pafundi non fischiato: la moviola
- 23:15 Genoa, Zanoli e Leali a DAZN:"Tre punti importanti per il nostro obiettivo; possiamo giocare sereni"
- 23:13 Udinese, Zarraga in conferenza: "Felice di aver ritrovato una maglia da titolare. Sconfitta che è una questione di dettagli"
- 23:11 Udinese, Zarraga a DAZN: "Contano i dettagli; ci è mancata la cattiveria"
- 23:11 Udinese, Runjaic a DAZN: "Deluso, mancano sette partite. Vogliamo migliorare"
- 23:03 Udinese, Zarraga a Sky: "Lavorato bene in difesa ma ci è mancata tranquillità con la palla"
- 22:53 Udinese, Runjaic a Sky: "Lucca commette troppi falli, Bravo non ha messo la qualità richiesta dalla Serie A"
- 22:46 Genoa-Udinese 1-0, LE PAGELLE: pesa l'errore di Lucca, Rui Modesto entra bene. Serata opaca e terza sconfitta di fila
- 22:43 Genoa-Udinese, Rui Modesto pareggia allo scadere ma il gol viene annullato: il motivo
- 22:41 Genoa-Udinese 1-0, LE PAGELLE DEGLI AVVERSARI: la decide Zanoli
- 22:40 Serie A 2024/2025, la classifica e il calendario: Udinese decima
- 21:45 DIRETTA Serie A Genoa-Udinese 1-0: Rui Modesto ci prova, ma troppo poco visto dai bianconeri
- 21:35 Genoa-Udinese, IMPRESSIONI FINE PRIMO TEMPO: meglio il Grifone in una brutta frazione di gioco
- 20:42 Udinese, Runjaic a DAZN: "Solet non aspetterà noi, deve far vedere di valere una grande squadra"
- 20:41 Udinese, Karlstrom a DAZN: "Spero di segnare stasera con il Genoa"
- 20:35 Genoa, Ottolini: "La mentalità è ciò che non deve mancare. C'è la volontà di andare avanti con Vieira"
- 20:23 Genoa, Frendrup: "Gara importante, cerchiamo i tre punti per la salvezza"
- 20:19 Udinese, Runjaic: "50 punti il nostro obiettivo. Iker Bravo giocatore dal grande potenziale"
- 20:15 Udinese, Runjaic a DAZN : “Buon test per noi. Dobbiamo giocare con impegno e intensità”
- 20:00 Udinese, Karlstrom: “Non siamo contenti delle ultime due partite, oggi vogliamo vincere”
- 19:24 Genoa-Udinese, LE FORMAZIONI UFFICIALI: Iker Bravo in coppia con Lucca