L'Udinese esce dalla partita di Marassi contro il Genoa con la terza sconfitta consecutiva in campionato. Un inciampo che fa più male a livello morale che altro. Se si guarda la classifica infatti i friulani sono sostanzialmente salvi, ma sicuramente questo rush finale non è partito nel migliore dei modi, con quella quota 50 che si sta facendo un po' più complicata del previsto. Mister Runjaic sta sfruttando queste gare per effettuare anche qualche esperimento e venerdì sera ne abbiamo visto un altro dopo i tentativi di schierare Ekkelenkamp trequartista alle spalle di Lucca.

Con una mossa parzialmente a sorpresa infatti, Runjaic ha optato infatti per un duo di centrocampo formato da Zarraga e Karlstrom, lasciando a riposo Lovric e mantenendo Payero come arma dalla panchina. Una mediana quindi con due giocatori, sulla carta, portati a palleggiare parecchio per dare una mano in fase di costruzione. I due hanno ovviamente già giocato assieme diverse volte, ma praticamente mai lo hanno fatto formando una coppia nel 4-4-2, se non per pochissimi minuti. I risultati di questo test però sono stati purtroppo un po' deludenti.

Ovviamente non basta una sola circostanza per definire un esperimento come totalmente fallito, ma l'intesa tra i due centrocampisti è parsa ancora tutta da affinare. Karlstrom infatti ha fatto il suo, non strabiliando, ma mantenendo la sua buona dose di lucidità. Lo spagnolo invece è parso in difficoltà. Spesso non ha trovato il compagno per il passaggio giusto e fisicamente è parso un po' schiacciato dagli avversari. L'esperimento è durato 70 minuti, poi Runjaic ha rimesso in campo Lovric togliendo il basco, per un'accoppiata che, per caratteristiche, ad oggi sembra dare nettamente più garanzie. Vedremo ora se sarà stato un tentativo estemporaneo o se il tecnico nelle prossime sette partite darà una nuova chance all'accoppiata formata da Zarraga e Karlstrom per vedere se c'è qualche miglioramento.

Sezione: Focus / Data: Dom 06 aprile 2025 alle 10:00
Autore: Davide Marchiol
vedi letture
Print