Udine e l'Udinese si confermano ancora una volta un grande esempio per tutti in termini di modernità e sostenibilità. Lo ha raccontato Michele Uva, director social & environmental sustainability dell’UEFA,  a margine della presentazione del progetto del club friulano “Energia in campo".

"L’impiantistica è importante, avere una bella casa consente di ospitare meglio le persone, di avere più capienza - ha raccontato il rappresentante della UEFA ai microfoni di Tuttomercatoweb - Udine è un bell'esempio. Quando ci sono un territorio, una società, una comunità che ci credono si mettono insieme tante cose positive. Il legame sport-comunità è vincente, e si può fare a tutti i livelli. Dai grandissimi club fino a società espressione di città di 10mila abitanti, che può fare un bello stadio da mille persone. La Supercoppa è stata assegnata all’Udinese per un percorso di serietà, Udine ha già ospitato le finali degli europei under-19 e under-21, è un unicum in termini di affidabilità per la UEFA. Si atterra sempre sul sicuro, è un merito della famiglia Pozzo e di tutta la società. Coniugare i temi della sostenibilità è fondamentale, dall’energia alla gestione dei rifiuti e delle acque. Ci sono vari aspetti, non è solo la parte energetica ma anche quella sociale e culturale, molto forte nel territorio. Riuscire a coniugare tutte queste dimensioni in un unico progetto o in progetti collegati fra di loro è una cosa incredibile. L’Udinese è stata una delle prime società che ha utilizzato il calcolatore fornito per misurare le emissioni. La UEFA ha firmato a Bruxelles un accordo per l’efficienza solare, quello dell’Udinese è un esempio per tutti. C’è un legame fortissimo con la comunità europea: il calcio è passione, dignità, casa".

Sezione: Notizie / Data: Mar 01 aprile 2025 alle 15:25
Autore: Mirko Mauro / Twitter: @mirkomauro95
vedi letture
Print