Nonostante la retrocessione in Serie A2, il progetto CDA Volley Talmassons FVG non si ferma e stanno già iniziando i preparativi per la prossima stagione. Il campionato di A1 ha lasciato degli aspetti positivi alle Pink Panthers, che hanno potuto confrontarsi con delle formazioni di primo livello del panorama europeo e hanno anche dimostrato di poter mettere in difficoltà chiunque. La società friulana ha preso la decisione di confermare coach Leonardo Barbieri e il suo staff anche per l'annata che verrà, testimonianza del fatto che il lavoro che è stato svolto in questi quattro anni è stato importante, soprattutto in termini di risultati. Ad accompagnare il tecnico, quindi, ci saranno ancora Fabio Parazzoli (vice allenatore), Andrea Altamura (assistente coach), Fabio Toneatto (assistente coach) e Giuliana Degan (Scout), senza ovviamente dimenticare tutto lo staff medico, che ha sempre svolto il lavoro in maniera impeccabile e l'assenza di infortuni ne è la prova.

Proprio il coach della squadra friulana ha espresso la sua soddisfazione e non ha nascosto l'entusiasmo che caratterizzerà anche la prossima stagione: “Sono molto contento di rimanere perchè comunque il progetto va avanti, non è sicuramente finito. C’è ancora grande entusiasmo e grande voglia di fare: abbiamo fatto quattro anni di crescita costante in tutti i sensi. Oggi abbiamo avuto un momento di flessione, ma ci poteva stare, sia io che tutto lo staff abbiamo la grande motivazione di andare avanti e di crescere ancora, provando a fare un grande campionato per l’ennesima volta. Devo ringraziare tutti gli sponsor e coloro che lavorano per questo progetto, che continueranno a crederci. Sono molto contento di poter continuare questa avventura”.

La decisione della società è passata anche dal direttore generale Fabrizio Cattelan, che ha espresso la volontà di voler riconquistare la massima categoria nel più breve tempo possibile: “Quello che posso dire è che uno staff che ci ha portato in A1 e non ce lo possiamo dimenticare, siamo grati nei loro confronti per il lavoro fatto. Non aver mantenuto la categoria era più legato all’aspetto della formazione, abbiamo sempre avuto difficoltà a fare mercato di A1: ci sembrava inopportuno non confermare lo staff, anche per quanto riguarda l’aspetto atletico, mettendo in campo tutte le giocatrici senza mai un infortunio. Gli obiettivi sono la Coppa Italia e la vittoria del campionato, vogliamo portare a casa tutta la posta in palio e ritornare nella massima categoria. Non ci sbilanciamo ancora sulla formazione ma sarà illegale”.

Sono arrivate anche le parole del direttore sportivo Gianni De Paoli, che ha voluto mostrare una grande riconoscenza a coloro che hanno portato in alto il nome della società: “La riconferma di coach Barbieri era sicuramente un atto di fiducia nei suoi confronti, per un tecnico che con il minimo ha ottenuto il massimo, con una promozione in A1 che in pochi avrebbero pronosticato. Un campionato che comunque siamo riusciti ad affrontare in maniera dignitosa e ci è mancato poco per ripetere un altro miracolo sportivo. Fabio Parazzoli ha rappresentato un valore aggiunto, la sua esperienza ha dato ancora più valore al nostro staff: sono due tecnici che lavorano in sintonia e hanno fatto la differenza. Sono certo che sapranno guidare la squadra che stiamo allestendo, che è vista per una promozione, non ci possiamo nascondere e vogliamo tornare in A1 al più presto: se il prossimo anno ci vedrà di nuovo protagonisti avremo le basi per affrontarla. Sembrava giusto partire con delle certezze”.

L'esperienza di Fabio Parazzoli è stata un elemento di fondamentale importanza per poter continuare a lavorare in un progetto vincente e che punta a raggiungere un livello ancora più elevato: “Continuo nel progetto della CDA, non è i risultato sportivo raggiunto la scorda stagione che interrompe la crescita, fa parte del percorso di una società che ha serissime ambizioni e per fare una crescita continua ci vogliono anche dei momenti di difficoltà, come lo è stata dal punto di vista tecnico la scorsa stagione. Di buono mi porto a casa che ci sia una considerazione delle problematiche che ci possono essere in un campionato come quello di A1. Si riparte con la stessa motivazione di tre anni fa, con l’obiettivo di costruire un altro pezzo della storia di questa società, per potersi costruire un futuro di un certo livello”.

Sezione: Volley / Data: Sab 29 marzo 2025 alle 09:00
Autore: Alessio Galetti
vedi letture
Print