Florian Thauvin è il grande assente di questo periodo per l'Udinese. Senza il suo capitano, la squadra bianconera ha subito tre sconfitte consecutive, contro Verona (in casa) e contro Inter e Genoa in trasferta. Una flessione che fortunatamente non ha ripercussioni sulla permanenza in Serie A dei friulani, con la salvezza ormai conquistata, ma che può precludere definitivamente i sogni europei.

Prima dell'infortunio del giocatore francese, la squadra di Kosta Runjaic aveva inanellato una serie di sei risultati utili consecutivi, aperta dalla vittoria per 3-2 con il Venezia del primo febbraio e chiusa con il pareggio per 1-1 all'Olimpico contro la Lazio del 10 marzo. In questo filotto sono state ben quattro le vittorie, a fronte di due soli pareggi (Napoli e Lazio). Tre le reti di Thauvin, tra le quali quella decisiva contro il Parma per la vittoria e quella dell'iniziale vantaggio contro i biancocelesti di mister Baroni

L'ex Marsiglia aveva saltato tre gare anche in ottobre in seguito al colpo al costato patito contro l'Inter, ma in quell'occasione i bianconeri erano riusciti a vincerne due. Anche in quel periodo però, l'Udinese non era riuscita a brillare senza Thauvin in campo. Tornato in campo contro il Venezia per pochi minuti, non era riuscito a incidere, così come nella successiva gara contro la Juventus.

È abbastanza evidente a questo punto della stagione come esistano due Udinese, una con il francese in campo e una senza. Un terzo delle sconfitte totali in campionato è arrivato senza di lui in campo. Il capitano è senza dubbio il giocatore con più talento e fantasia nell'organico escludendo Sanchez, sul quale Runjaic non ha potuto fare molto affidamento. Fortunatamente, Thauvin non ha dovuto saltare molte gare e il suo rientro sembra prossimo. La Thauvin-dipendenza avrebbe potuto avere effetti molto più gravi sulla stagione bianconera.

Sezione: Focus / Data: Gio 10 aprile 2025 alle 11:45
Autore: Francesco Maras
vedi letture
Print