Nella vittoria convincente contro l'Empoli l'Udinese ha messo in mostra tutte le qualità, regalando un pomeriggio ricco di gioia al popolo bianconero. Nel 3-0 ai toscani, la prestazione di tutti i singoli è stata buona, con una inevitabile menzione d'onore ai due marcatori, Ekkelenkamp e Thauvin. Al Bluenergy Stadium i friulani hanno mostrato anche una buona gestione della gara, nonostante gli azzurri abbiano avuto qualche occasione per andare a segno. Il sistema di gioco che sta adottando Runjaic sembra essere adatto per mettere in evidenza tutto il talento che possiede questa squadra: Ekkelenkamp in stato di grazia dal punto di vista realizzativo, Lovric sembra rinato e la fase difensiva ha un'altra solidità rispetto a quello che si è visto fino a qualche mese fa.

Nonostante le cessioni estive di pilastri come Samardzic e Perez, gli elementi che sono sbarcati in Friuli stanno iniziando a ritagliarsi il proprio spazio e a convincere l'ambiente bianconero. Solo la matematica separa l'Udinese dalla salvezza, motivo per il quale è obbligatorio continuare su questa strada, cercando di trovare una continuità di prestazioni che si è intravista solamente a inizio stagione. Il tecnico tedesco può contare su una rosa molto ampia, tanto che il problema attuale è quello di decidere chi schierare e chi lasciare in panchina. Un esempio è rappresentato da giocatori come Sanchez e Payero, le cui qualità non si possono mettere in discussione: contro la squadra di D'Aversa l'argentino ha dimostrato che il collettivo viene prima del singolo, tanto che dopo il suo ingresso in campo ha servito un assist al bacio per Thauvin. Non ci si può dimenticare di giocatori come Kristensen ed Iker Bravo, che nella gara contro i toscani si sono seduti in panchina. I bianconeri sembrano aver trovato un'identità molto chiara, ora la palla passa all'allenatore, che deve sfruttare meglio tutte armi che ha a disposizione: in un'era dove i cambi sono diventati di fondamentale importanza, chi subentra deve cercare di dare un contributo ancora maggiore.

I 33 punti in classifica e un momento di forma molto buono sono le chiavi per proseguire su questa strada, a partire dalla trasferta di Lecce, che rappresenta un altro step di crescita importante per questa squadra. Anche il calendario sorride ai bianconeri, dato che dopo la sfida di Via del Mare arriverà il Parma in casa, un'altra gara da non sbagliare. A salvezza raggiunta, non bisognerà dormire sugli allori, ma sarà fondamentale continuare a esprimere la cattiveria che si è vista nelle ultime uscite.

Sezione: Focus / Data: Lun 17 febbraio 2025 alle 19:15
Autore: Alessio Galetti
vedi letture
Print