A volte le cose non vanno come vorremmo. Deulofeu non sarà nella rosa dell'Udinese per la prossima stagione. Un'assenza di 1 anno e mezzo dai campi che ha costretto le parti a prendere una decisione in comune accordo. Un percorso di riabilitazione lungo, simile a un giro di giostra nelle montagne russe per la quantità di alti e bassi (di rassegnazioni temporanee e barlumi di speranza). 

Dopo 1 anno e mezzo però la storia sembra finire qua, con un post su Instagram. Esattamente come ci aveva abituato Gerard in questo suo viaggio verso il rientro in campo. Tutto pubblico, sotto gli occhi di tutti. Del resto non c'era nulla da nascondere, anzi era ben chiaro che l'epilogo sarebbe stato molto probabilmente questo. Forse però nessuno voleva accettarlo, Geri in primis ma anche la società e i tifosi. 

Tutto iniziato da quel gennaio maledetto, con la gioia di un veloce rientro in campo dopo lo spavento di Napoli ma al tempo stesso l'incoscienza di quello che sarebbe potuto accadere al Ferraris. "Udinese Calcio comunica che, all’esito del consulto specialistico effettuato, Gerard Deulofeu dovrà sottoporsi ad un intervento di rinforzo capsulare al ginocchio destro al fine di incrementarne la stabilità", informò l'Udinese. L’operazione poi è perfettamente riuscita e per i tempi di recupero si stimava qualche mese (come era usuale per questo tipo di infortuni). Ma se sei un giocatore sfortunato come Deulofeu (clicca qui per leggere la cronaca degli infortuni) tutto può succedere. 

18 aprile 2023. Dopo tre mesi la situazione clinica comincia a essere più chiara e le aspettative di vederlo presto in campo si allontanano. "Il periodo che sto vivendo è davvero molto difficile. Se cerchi di vedere le cose sotto una luce positiva, però, credo che si possa imparare moltissimo sotto tanti aspetti", rivelò Gerard ma l'affetto dei tifosi e il supporto della società non è mai mancato. Tanto da motivarlo ad allenarsi anche in vacanza, per accelerare i tempi per il rientro.

12 luglio 2023. Ennesimo atto di fiducia. Nonostante non ci sia una data definita per rivederlo difendere i colori bianconeri, l'Udinese gli prolunga il contratto fino al 2026. "Per fortuna in questo periodo sto molto bene e il fisico mi sta rispondendo. Non posso dare una data, però sarà presto se continuo a sentirmi così. Questo è l'importante, sono uno esigente che lavora tanto e darò il massimo. Aspetto di essere presto in campo", specificò in conferenza stampa ma l'ottimismo era crescente (nella sua testa e tra i tifosi). 

15 luglio 2023. Il primo slittamento. Deulofeu annuncia che salterà l'inizio di campionato: "Non vedo l'ora di tornare in campo, ho avuto qualche infortunio ma sto facendo tutto per essere disponibile e allenarmi con la squadra. Sto meglio di prima, ho superato un periodo un po' difficile. Sento che il corpo vuole tornare ma non per l'inizio del campionato. Ho bisogno di un po' di più tempo ma credo sarà presto". Nulla di troppo preoccupante, si comincia a ipotizzare infatti che per dicembre-gennaio sarebbe stato a disposizione di Sottil. 

22 luglio 2023. Si aggrega alla squadra in Austria per la prima settimana. Nessuna seduta con i compagni, ma lavoro personalizzato. La vicinanza al gruppo però lo aiuta, soprattutto a livello di testa. Si sente un leader, si carica la responsabilità di motivare fuori dal campo ma tutti lo aspettano con gli scarpini addosso e un pallone tra i piedi. Arrivano anche le prime "nuove" soluzioni. Per agevolare e accelerare la riabilitazione, Deulofeu iniziò a svolgere la terapia a luce rossa, sperando in un effetto riparatore su tutti i tessuti profondi, aiutando ad alleviare i dolori muscolari e le infiammazioni. 

21 agosto 2023. L'Udinese debutta con una sonora sconfitta 0-3 in casa contro la Juventus. Chi è a metterci la faccia? Proprio lui, Geri. A livello personale non è un momento facile per lui, però è un capitano senza fascia e ha il "dovere" di parlare ai tifosi. "Ho il corpo e la mente in perfette condizioni, aspetto solo il fischio del ginocchio per partire. È un infortunio lungo, sapete cosa succede quando uno si opera. Sto aspettando il via libera per andare, vorrà dire che il mio corpo è pronto e preparato a rispondere alla mia voglia di tornare. Bisogna avere pazienza. Mi spiace aver avuto questo infortunio, sto soffrendo davvero tanto. Ho tanta voglia ma non è così facile. Mi alleno mattina e pomeriggio per rientrare al più presto possibile, ogni giorno do tutto. Quando i risultati però non arrivano, vedi che la stagione è già iniziata e tu sei ancora fuori tutto diventa più difficile", spiegò ma ancora regnava incertezza sul suo rientro. 

31 agosto 2023. 500 ore di terapie ma la riabilitazione procede anche se a rilento. "Non è facile ma queste 500 ore mi avvicinano al rientro, ne sono sicuro. Vamos", comunicò lo spagnolo ma da dicembre-gennaio si è passati a sperare in un suo ritorno in campo verso la primavera. 

4 ottobre 2023. I tempi si allungano e il giocatore comincia a far fatica a trovare la motivazione. "F*****o la motivazione, hai bisogno di disciplina. Perché la motivazione non sarà lì con te ogni giorno. Mi manca la motivazione la maggior parte dei giorni", scrisse sui social cominciando a mostrare sempre di più il suo lato umano. Tutto pubblico. La risposta dei tifosi non tarda ad arrivare

11 ottobre 2023. La vicinanza del popolo friulano lo carica per continuare ad andare avanti. E Deulofeu ringrazia: "Non vedo l'ora di tornare e sentire di nuovo l'erba, mi manca. Grazie per tutti i messaggi che mi inviate, vi sento molto vicini e spero di rendervi felici al più presto". 

29 novembre 2023. Deulofeu si racconta. Ormai quasi un anno ai box, lo spagnolo comincia a parlare di sé al suo pubblico sui social. Un nuovo amico, un supporto continuo. Una fonte dove ricercare la motivazione. La possibilità di comunicare con i tifosi lo aiuta e lo spagnolo decide di rivelare come trascorre le sue giornate senza calcio: "Questo sono io. Cosi è un giorno nel mio processo di miglioramento e apprendimento costante per ritornare": è così che presenta sul proprio profilo Instagram la sua giornata tipo Gerard Deulofeu. Una routine che mira a recuperare dall'infortunio che prevede tanta fisioterapia e lavoro in palestra per ri-abituare la mobilità del ginocchio sinistro e rinforzare il reparto muscolare e poi piscina. Come spiegato infatti dall'attaccante dell'Udinese: "Ho sofferto molto però è quello che mi tocca fare. È la riabilitazione più tosta della mia carriera però dopo tanta sofferenza apprezzerò ancora di più quando sarà il momento di tornare. Ogni giorno mangio alle 11:30/12 e poi verso le 13 vado ad allenamento. Alle 15 inizio la sessione fino alle 17:30/18, ne faccio due al giorno".  

19 gennaio 2024. 1 anno dall'infortunio. Rimane l'incertezza, ma al tempo stesso la voglia di Deuofeu di non mollare: "Oggi è un bel giorno per ringraziarvi per ogni messaggio di incoraggiamento e sostegno per il mio ritorno. Quasi 1 anno fuori dal campo e la sensazione non può essere descritta con le parole. Ma questo mi appassiona e vado pazzo per il lavoro. Ho l'obiettivo chiaro di tornare a giocare presto. Spero di darvi notizie positive molto presto".

15 febbraio 2024. Il viaggio si fa lungo e complicato. La riabilitazione procede a piccoli passi e le buone notizie stentano ad arrivare. "Sto ancora lottando, spero che il mio prossimo video qui sia un altro grande passo. L’obiettivo chiaro è quello di tornare all’idea che vedo ogni mattina quando mi alleno", rivelò Gerard. 

21 febbraio 2024. Il primo crollo. In un'intervista presso un canale Twitch spagnolo, Deulofeu si lascia andare ed emergono le sue preoccupazioni come persona più che come calciatore: "Non posso fare quello che mi piace e sono fuori ormai da più di un anno. Sono contento di aver raggiunto un equilibrio fuori dal campo a livello familiare, che mi ha aiutato a restare concentrato altrimenti sarei potuto cadere in depressione. Non posso parlare molto perché teniamo un patto con il club. È un vero calvario e non potete cosa sto passando. Sto provando a recuperare in tutti i modi, ma ho accettato l'idea che io possa anche non riprendermi più. Da diversi mesi so che potrei non giocare mai più. Mi sto preparando a quello che potrebbe essere dopo, perché la carriera del calciatore finisce in un attimo".

5 marzo 2024. L'Udinese gli programma una visita specialistica a Barcellona per valutare le condizioni del suo martoriato ginocchio destro.

18 marzo 2024. Geri ritrova la speranza. "Buone notizie dopo le visite mediche. spero presto di poter fare un grande passo e che sia una gioia per tutti", scrisse sui social dopo il consulto medico a Barcellona. 

10 aprile 2024. "Non mi sono mai sentito così bene", dichiara, e i tifosi cominciano a sperare in un suo rientro in vista della prossima stagione senza sapere però esattamente come fosse la sua situazione clinica. 

25 aprile 2024. Arrivano altri risultati positivi. Gerard torna a parlare sui social aggiornando tutti i tifosi bianconeri sulle sue condizioni. "Vicino per passare al livello successivo".

10 maggio 2024. Inizia la fase di adattamento alla fase aerea, fondamentale per un futuro ritorno in campo. Un passo alla volta, ma si comincia a intravedere una luce in fondo al tunnel. 

26 maggio 2024. L'Udinese si salva e Deulofeu vuole tornare a essere protagonista. "Voglio tornare da te amore", scrive sui social. L'obiettivo è chiaro: rientrare per la nuova stagione. 

30 maggio 2024. Collavino ci racconta i primi dubbi su di lui (clicca qui per leggere l'intervista completa): “Il primo sentimento è quello di profondo senso di rispetto. Gerard è ragazzo che ha lottato da un anno e mezzo contro le avversità. Ciononostante non ha mancato mai al club e ai compagni il supporto in una stagione che è stata particolarmente complicata. La sua situazione è ancora sotto analisi dal punto di vista medico-sanitario. Sono stati fatti dei passi in avanti. Valuteremo se questi sono sufficienti e compatibili per consentire un recupero al 100%”. 

10 giugno 2024. Geri ritorna a correre dopo 1 anno e mezzo. 

15 giugno 2024. Il l meccanismo "anti-gravità" del tapis-roulant su cui correva viene ridotto del 50%. Un significativo passo in avanti che gli permettepresto di svolgere attività normalmente anche se è ancora presto stimare una data per il suo rientro in campo.  

18 giugno 2024. La società lo conferma. L'Udinese è pronta a ripartire per la stagione 2024/2025 ed è tempo di presentazioni per Runjaic, il dt Inler e il Group Technical Director Gianluca Nani. Proprio quest'ultimo si è soffermato su Deulofeu: "Lo stiamo aspettando, ha tutto il nostro supporto e considerazione. La priorità è ora che guarisca". Lo stesso giorno lo spagnolo riduce il meccanismo anti-gravità solo al 30%.

26 giugno 2024. L'annuncio. Gerard Deulofeu non farà parte dell'Udinese 2024/2025. Una notizia che non sorprende nessuno ormai, ma che pone quasi definitivamente fine alla speranza di rivederlo indossare la maglia numero 10 bianconera in campo. 

Sezione: Storie Bianconere / Data: Mer 26 giugno 2024 alle 20:15
Autore: Alessandro Vescini
vedi letture
Print