L'avventura di Zico in Italia non realizzò il sogno di chi aveva progettato e concluso il sensazionale, storico e irripetibile colpo di mercato dell'estate 1983, ossia quello di portare uno dei campioni assoluti più conosciuti al mondo in una squadra di una località nota in Italia ai più solo per essere "il posto dove si faceva il militare" e individuabile nel resto del pianeta come "a city 150 km north-east far away from Venice". Il sogno era quello di sfidare nella lotta scudetto, la Juventus di Platini, la Roma di Falcao e le altre big metropolitane e, in subordine, conquistare almeno il pass per le coppe europee entro i 3 anni della durata del contratto con l'asso brasiliano.
Come noto, se la partenza fu in linea con le ambizioni, strada facendo i sogni iniziarono a vacillare già alla fine del primo anno per poi svanire brutalmente nella seconda stagione, quando Zico accusò una serie di infortuni muscolari che lo tennero a lungo fuori dal campo e riuscì a disputare solo 16 gare, segnando la miseria di 3 reti e dovette assistere spesso impotente al declino dell'Udinese, impegnata fino a tre giornate dal termine per conquistare la salvezza.
Così nella primavera del 1985 era già chiaro a tutti i tifosi friulani che finita la stagione Zico sarebbe tornato in Brasile, considerata anche l'indagine penale avviata dalla Procura di Udine per evasione fiscale e costituzione di capitali all'estero in relazione all'architettura giuridico-finanziaria che era stata posta in essere per il suo arrivo in Friuli: indagine che si concluse con un'assoluzione, dopo la condanna di primo grado.
Nonostante tutto questo, il campione brasiliano è rimasto nel cuore di tutti i friulani per come si era calato con grande umiltà, professionalità e dedizione alla causa, lui asso planetario, nella "piccola" Udine; rapporto peraltro ricambiato da Zico che, insignito della cittadinanza onoraria di un comune dove ha sede un Udinese Club a lui intitolato, sovente compie delle rimpatriate e non perde occasione di ricordare con orgoglio i suoi trascorsi in Friuli e nel nostro campionato, nonostante i risultati inferiori alle attese.
Il destino si divertì a preparare la scena per la sua ultima esibizione in serie A il 12 maggio 1985, il giorno che incoronò nientemeno che il Verona di Bagnoli campione d'Italia, incrociando i "bulloni" con quelli di Diego Armando Maradona, l'asso argentino che, insieme a "Le Roi" Michel Platini, contendeva a Zico lo scettro di "più forte del mondo".
Il match non aveva nessun valore per la classifica, l'Udinese si era già salvata matematicamente la domenica precedente ed il Napoli viaggiava in un'insipida posizione di metà classifica, dopo aver navigato a lungo in "zona pericolo", nonostante l'arrivo sotto il Vesuvio del Pibe de Oro; eppure, fu una gara altamente spettacolare in cui i due fuoriclasse deliziarono la platea ogni volta che toccavano la palla e, premiando oltre ogni merito i partenopei, si concluse e si sviluppò proprio com'era stata segnata da sfortuna e torti arbitrali vari oltre che da colpi di gran classe tutta l'avventura italiana del Galinho di Rio.
Diego Maradona fece vedere il meglio (e il peggio) di sé, portando avanti gli azzurri con una splendida punizione a giro nel sette della porta di Brini dopo appena 4 minuti e chiudendo il match sul 2-2 a due minuti dalla fine, facendo apparire la "mano de Dios" per correggere in rete un pallone respinto dalla traversa dopo un colpo di testa di Daniel Bertoni dal limite dell'area friulana.
Fu il trailer del film che Diego mandò in onda un anno più tardi, nel giugno del 1986, all'Azteca di Città del Mexico, quando con il gol più bello della storia della coppa del mondo e con un altro gol di mano ai danni del pover Shilton, eliminò gli inglesi ai quarti di finale, lanciandosi alla conquista del Mondiale.
Zico invece colpì due dei quattro pali su cui si infransero altrettanti attacchi di un Udinese che giocò all'assalto praticamente per tutti i novanta minuti di una partita che vide Castellini esaltarsi come al suo solito allo Stadio Friuli, impedendo con interventi prodigiosi almeno 2 reti al Galinho e altrettante a Carnevale.
Così, negli spogliatoi, Zico non riuscì più a trattenere la rabbia accumulata probabilmente da tanto tempo e lanciò una memorabile invettiva contro l'arbitro pugliese che non aveva visto o voluto vedere la "Mano de Dios." Testualmente: "Penso che l'Udinese in questi anni e in questa partita ha dimostrato di essere pregiudicata, tante cose che vediamo tutti, e che e impossibile sudare tutta la settimana, lavorare fare un grosso impegno per arrivare a Domenica arriva uno incapace e ti frega 2 punti e ti frega tanto altro; é una cosa terribile ».
Un epilogo che Zico non meritava e che spiega perché Diego Armando Maradona non abbia mai trovato grandi accoglienze quando saliva in Friuli con il suo Napoli e che scarsi spiragli abbiano aperto nei cuori friulani le inarrivabili prodezze del campione argentino, anche decenni di distanza.
Altre notizie - Storie Bianconere
Altre notizie
- 21:05 Serie A2, dove vedere Urania Milano-Apu Udine in tv e in streaming
- 20:15 Eagles Futsal Cividale, arriva l’Atesina per chiudere il campionato e prepararsi ai playout
- 19:27 Attenta Apu, Rimini si rinforza: ufficiale l’arrivo di Luca Conti
- 16:55 Udinese, Magda Pozzo a Radio Serie A: "Supercoppa Europea a Udine è motivo d'orgoglio"
- 16:45 Udinese, Solet inserito nella "squadra della settimana" si Sofascore Italia
- 16:40 Urania Milano, Cardani: "Udine è fortissima, proveremo a estrarre una grande prestazione"
- 16:25 Giudice Sportivo, squalifica di una giornata e ammenda per Inzaghi dopo Inter - Udinese
- 16:15 (VIDEO) L'Agenda di martedì 1 aprile: novità in casa Udinese, l'Apu Udine viaggia direzione Milano
- 16:15 Udinese, il preparatore dei portieri Marcon squalificato per una giornata
- 15:25 Uva (UEFA): "Udine è un bell'esempio, la Supercoppa Europea premia un percorso di serietà"
- 15:10 Apu Udine, Gerosa: "Troveremo una squadra agguerrita, sarà importante gestire energie fisiche e mentali"
- 14:55 Christoph Nister: "Solet? Ha grande potenziale. Poteva essere dell'Hoffenheim"
- 14:35 Tinet Prata, domenica al via le semifinali playoff per inseguire il sogno A1
- 14:20 Udinese, Il parco solare del Bluenergy Stadium al centro della prima comunità energetica del calcio
- 14:04 Bluenergy Stadium, Fedriga: “L’Udinese è un esempio di impegno sociale”
- 14:03 Con l'Inter partita dai due volti: da qui alla fine proviamo a divertirci come nel finale a San Siro
- 14:00 Udinese, alla ricerca del miglior ruolo di Ekkelenkamp: dove rende di più l'olandese?
- 13:35 Udinese, anche la Juventus mette nel mirino Lorenzo Lucca
- 12:25 Bluenergy Stadium, Simonelli: "Lo stadio dell'Udinese è un esempio che le altre società devono seguire"
- 12:20 Bluenergy Stadium, Collavino: "Auspichiamo che la comunità energetica possa essere pronta già per la Supercoppa europea"
- 12:15 Bluenergy Stadium, Magda Pozzo: "Per la prima volta sento che abbiamo fatto community per un calcio migliore"
- 12:10 Bluenergy Stadium, De Siervo: "Udine un esempio nel panorama europeo. È un orgoglio nazionale"
- 11:30 Udinese, se continui così questa maglia inizia a stare stretta a Solet
- 11:25 Il cordoglio dell'Udinese per la scomparsa di Nicola D'Orlandi
- 11:18 (VIDEO) Udinese, il saluto del Friuli a Stefano Capitanio "Roccia"
- 11:00 Udinese, l'imprevedibilità di Iker Bravo e Pafundi è un elemento da sfruttare: meritano più spazio?
- 10:25 Udinese-Milan, tutte le info sui biglietti della gara del Bluenergy Stadium
- 10:00 Apu Udine, dopo la Fortitudo arrivano due trasferte da non sottovalutare: l'obiettivo è sempre più vicino
- 09:40 Apu Udine, Alibegovic premiato come MVP della vittoria contro la Fortitudo Bologna
- 09:25 Parolo sulla gara di San Siro: "Atta ed Ekkelenkamp hanno fallito la prova. Udinese, punta su Runjaic per il futuro"
- 09:10 Tinet Prata, Katalan: "La regolarità di prestazioni ci ha permesso di arrivare primi. Siamo pronti per la sfida contro Cuneo"
- 08:55 Le proteste di Giampaolo e del Lecce dopo la gara contro l'Udinese costano caro: multa per allenatore e società
- 21:47 Udinese, Kamara a TV12: "Non abbiamo mollato, dobbiamo capire che la partita dura due tempi"
- 21:05 Udinese, Kristensen da horror a San Siro ma è stata l'intera catena di destra a non funzionare
- 19:30 La UEB Cividale riparte da Brindisi, ora altri due scontri diretti per agguantare i playoff
- 18:40 Serie A, pubblicate le date di inizio e conclusione del campionato 2025/2026
- 16:33 (VIDEO) L'Agenda di lunedì 31 marzo: Udinese a due facce, il basket friulano sorride!
- 14:58 Udinese, giovedì la conferenza di Runjaic pre Genoa
- 14:30 Un weekend tra sport e avventura: Udinese, APU Udine e la Fiera del Tempo Libero
- 14:20 Transfermarkt, tra i più ricercati spunta Solet: è primo nella classifica
- 13:55 Solet, il primo gol in serie A è una perla: in molti lo celebrano sui social
- 13:45 Udinese, Okoye ringrazia i tifosi sui suoi canali social
- 12:38 CDA Talmassons, Eze: "Grata di aver raggiunto qualcosa di così importante insieme"
- 12:27 UFFICIALE - CDA Talmassons, Chidera Eze saluta dopo tre stagioni
- 12:18 (VIDEO) Chiacchiere da Bar | Inter-Udinese 2-1: 45 minuti di rammarico
- 11:43 Udinese, infortunio per Zemura: trauma distrattivo al gemello mediale
- 11:23 Giovanili Udinese, i risultati del weekend: l'Under 14 batte la capolista Vicenza
- 11:17 Udinese, Thauvin infortunato tifa per i compagni da casa
- 11:00 Udinese, Solet nella top undici di giornata per L'Equipe
- 10:43 Udinese, Widmer ricorda gli anni in Friuli: "Sono stato molto bene"