Dieci anni, due lustri. Un’epoca breve o lunga in base a come ogni singolo tifoso bianconero l’ha vissuta e percepita. Proprio quest’anno si “celebra” il decennale dell’ultima avventura europea dell’Udinese, che si chiuse anticipatamente il 29 agosto 2013 nei play-off di Europa League per mano dello Slovan Liberec.
Eppure, c’era un tempo in cui il Friuli era ostico per qualunque squadra avversaria, in cui campioni come Alexis Sanchez o l’immenso Totò Di Natale, solo per citare i due più rappresentativi di quell’epoca, facevano sognare ad occhi aperti i tifosi friulani. Certo, se guardiamo agli anni ‘70 e ‘80 nonché alla prima metà degli anni ‘90, epoche in cui l’Udinese non era stabilmente presente nella massima serie nazionale, i tifosi bianconeri non possono certo lamentarsi del presente.
Quella doppia qualificazione in Champions rese orgogliosi tutti gli udinesi
Quest’anno, infatti, l’Udinese parteciperà per la ventinovesima volta consecutiva al massimo campionato italiano. E durante questa lunga militanza, salvo raro eccezioni, non è mai stata messa in discussione la permanenza in Serie A, grazie anche ad una sana e attenta gestione societaria, abbinata ad un certosino lavoro di scouting che ha pochi eguali nel nostro paese e, nel passato, è stato copiato anche da compagini di altre nazioni.
Rivivere quei grandi momenti in cui l’Udinese calcava il prestigioso palcoscenico europeo, non provoca solo un pizzico di inevitabile nostalgia, ma un senso di grande orgoglio per l’intero popolo di Udine. Proprio in questi giorni, infatti, ha preso avvio la più importante manifestazione europea, quella Champions League che la squadra friulana, in base al piazzamento ottenuto in campionato, ha conquistato in ben tre circostanze.
E in un caso, ricalcando in formato mignon le squadre con coppie di champions, ovvero in grado di alzare il trofeo perlomeno due volte consecutivamente, i bianconeri - all’epoca guidati in panchina da Guidolin - sono stati capaci due anni di fila di staccare il prestigioso “pass” europeo.
Quell’eliminazione a testa altissima contro l’Arsenal di Wenger
Dopo una stagione superba, condita dalle prodezze di Di Natale e Sanchez, l’Udinese coglie un inatteso quarto posto ed accede ai preliminari di Champions League. Il sorteggio, però, non arride certo alla compagine friulana, che si trova dinanzi l’Arsenal di Arsene Wenger, compagine di grande richiamo internazionale, stabilmente presente alla massima manifestazione europea ormai da svariati anni.
L’Udinese, che nel frattempo ha perso un grande calciatore come Alexis Sanchez (volato a Barcellona agli ordini di Pep Guardiola), sembra destinata a recitare il ruolo della vittima sacrificale al cospetto dei più quotati Gunners. Ma così non sarà. La squadra regge l’urto all’Emirates, dove perde di misura (1-0, Walcott) dimostrando di potersela giocare alla pari con la compagine londinese.
Al ritorno, l’Udinese gioca un ottimo primo tempo, chiuso in vantaggio grazie ad una perla di Di Natale, ma è sfortunata nella ripresa: Van Persie, prima, e Walcott, poi, fissano il risultato sul 1-2 finale, che consente agli inglesi di accedere alla fase a gironi. L’Udinese, però, esce a testa altissima. E questa “prova di forza”, poi, consentirà ai friuliani di disputare un grande campionato.
L’incredibile errore di Maicosuel lasciò l’Udinese in “Braga di tela”
Nella stagione 2011/2012, infatti, la squadra ottiene il terzo posto in classifica ed acciuffa nuovamente i preliminari della massima manifestazione europea. La sfida ai play-off oppone gli uomini di Guidolin al Braga, una squadra portoghese estremamente ostica in quegli anni, capace anche di raggiungere una finale di Europa League ad esclusive tinte lusitane, persa di misura al cospetto del Porto di Villas Boas e Radamel Falcao.
Dopo il pareggio in casa degli Arsenalistas, le cose sembravano in discesa per i friulani, considerati favoriti anche dagli esperti che seguono le ultimissime statistiche sportive e pronostici legati alle quote delle scommesse online di Betway Sports e palinstesti simili, in virtù del gol realizzato in trasferta. Anche l’avvio del match di ritorno sembrava arridere alla compagine di Guidolin, capace di portarsi in vantaggio al venticinquesimo grazie ad una rete di Armero.
A poco meno di venti minuti dal triplice fischio finale, il match prese un’altra piega complice il gol di Ruben Micael, si protrasse fino ai tempi supplementari e, poi, ai calci di rigore: l’incredibile errore di Maicosuel, ancora oggi indelebile negli occhi dei tifosi bianconeri, consentì ai portoghesi di accedere alla fase a gironi.
La prima vittoria in Champions e l’amarezza di aver solo sfiorato lo storico accesso agli ottavi di finale
Due qualificazioni consecutive in Champions, seppur svanite ai play-off, rappresentano un grande risultato, ma non sono il debutto assoluto dei friulani nella massima competizione europea. Esso,infatti, risale alla stagione 2005/2006. Dopo l’addio di Spalletti, volato a Roma dopo aver condotto l’Udinese ad un risultato insperato, sulla panchina bianconera arriva Serse Cosmi, alla prima esperienza in massima serie lontano dalla natia Perugia.
Dopo aver eliminato lo Sporting Lisbona nei preliminari, l’Udinese pesca un girone” tosto”: Barcellona; Werder Brema; Panathinaikos. All’ultima giornata, l’Udinese riceve la visita dei catalani, ormai certi dal primo posto in classifica, occupando la seconda posizione, con un margine di vantaggio di tre lunghezze nei confronti del Werder Brema: basterebbe un punto per ottenere la qualificazione.
La squadra di Cosmi,però, subisce una giusta sconfitta, mentre i tedeschi vincono di larga misura (5-1) contro il Panathinaikos: l’Udinese arriva terza, vede sfumare il sogno del passaggio del turno al fotofinish e “retrocede” in Coppa Uefa dove, dopo aver eliminato una compagine ostica come il Lens, esce a sorpresa agli ottavi di finale per mano del Levski Sofia.
Altre notizie - Storie Bianconere
Altre notizie
- 21:05 Serie A2, dove vedere Urania Milano-Apu Udine in tv e in streaming
- 20:15 Eagles Futsal Cividale, arriva l’Atesina per chiudere il campionato e prepararsi ai playout
- 19:27 Attenta Apu, Rimini si rinforza: ufficiale l’arrivo di Luca Conti
- 16:55 Udinese, Magda Pozzo a Radio Serie A: "Supercoppa Europea a Udine è motivo d'orgoglio"
- 16:45 Udinese, Solet inserito nella "squadra della settimana" si Sofascore Italia
- 16:40 Urania Milano, Cardani: "Udine è fortissima, proveremo a estrarre una grande prestazione"
- 16:25 Giudice Sportivo, squalifica di una giornata e ammenda per Inzaghi dopo Inter - Udinese
- 16:15 (VIDEO) L'Agenda di martedì 1 aprile: novità in casa Udinese, l'Apu Udine viaggia direzione Milano
- 16:15 Udinese, il preparatore dei portieri Marcon squalificato per una giornata
- 15:25 Uva (UEFA): "Udine è un bell'esempio, la Supercoppa Europea premia un percorso di serietà"
- 15:10 Apu Udine, Gerosa: "Troveremo una squadra agguerrita, sarà importante gestire energie fisiche e mentali"
- 14:55 Christoph Nister: "Solet? Ha grande potenziale. Poteva essere dell'Hoffenheim"
- 14:35 Tinet Prata, domenica al via le semifinali playoff per inseguire il sogno A1
- 14:20 Udinese, Il parco solare del Bluenergy Stadium al centro della prima comunità energetica del calcio
- 14:04 Bluenergy Stadium, Fedriga: “L’Udinese è un esempio di impegno sociale”
- 14:03 Con l'Inter partita dai due volti: da qui alla fine proviamo a divertirci come nel finale a San Siro
- 14:00 Udinese, alla ricerca del miglior ruolo di Ekkelenkamp: dove rende di più l'olandese?
- 13:35 Udinese, anche la Juventus mette nel mirino Lorenzo Lucca
- 12:25 Bluenergy Stadium, Simonelli: "Lo stadio dell'Udinese è un esempio che le altre società devono seguire"
- 12:20 Bluenergy Stadium, Collavino: "Auspichiamo che la comunità energetica possa essere pronta già per la Supercoppa europea"
- 12:15 Bluenergy Stadium, Magda Pozzo: "Per la prima volta sento che abbiamo fatto community per un calcio migliore"
- 12:10 Bluenergy Stadium, De Siervo: "Udine un esempio nel panorama europeo. È un orgoglio nazionale"
- 11:30 Udinese, se continui così questa maglia inizia a stare stretta a Solet
- 11:25 Il cordoglio dell'Udinese per la scomparsa di Nicola D'Orlandi
- 11:18 (VIDEO) Udinese, il saluto del Friuli a Stefano Capitanio "Roccia"
- 11:00 Udinese, l'imprevedibilità di Iker Bravo e Pafundi è un elemento da sfruttare: meritano più spazio?
- 10:25 Udinese-Milan, tutte le info sui biglietti della gara del Bluenergy Stadium
- 10:00 Apu Udine, dopo la Fortitudo arrivano due trasferte da non sottovalutare: l'obiettivo è sempre più vicino
- 09:40 Apu Udine, Alibegovic premiato come MVP della vittoria contro la Fortitudo Bologna
- 09:25 Parolo sulla gara di San Siro: "Atta ed Ekkelenkamp hanno fallito la prova. Udinese, punta su Runjaic per il futuro"
- 09:10 Tinet Prata, Katalan: "La regolarità di prestazioni ci ha permesso di arrivare primi. Siamo pronti per la sfida contro Cuneo"
- 08:55 Le proteste di Giampaolo e del Lecce dopo la gara contro l'Udinese costano caro: multa per allenatore e società
- 21:47 Udinese, Kamara a TV12: "Non abbiamo mollato, dobbiamo capire che la partita dura due tempi"
- 21:05 Udinese, Kristensen da horror a San Siro ma è stata l'intera catena di destra a non funzionare
- 19:30 La UEB Cividale riparte da Brindisi, ora altri due scontri diretti per agguantare i playoff
- 18:40 Serie A, pubblicate le date di inizio e conclusione del campionato 2025/2026
- 16:33 (VIDEO) L'Agenda di lunedì 31 marzo: Udinese a due facce, il basket friulano sorride!
- 14:58 Udinese, giovedì la conferenza di Runjaic pre Genoa
- 14:30 Un weekend tra sport e avventura: Udinese, APU Udine e la Fiera del Tempo Libero
- 14:20 Transfermarkt, tra i più ricercati spunta Solet: è primo nella classifica
- 13:55 Solet, il primo gol in serie A è una perla: in molti lo celebrano sui social
- 13:45 Udinese, Okoye ringrazia i tifosi sui suoi canali social
- 12:38 CDA Talmassons, Eze: "Grata di aver raggiunto qualcosa di così importante insieme"
- 12:27 UFFICIALE - CDA Talmassons, Chidera Eze saluta dopo tre stagioni
- 12:18 (VIDEO) Chiacchiere da Bar | Inter-Udinese 2-1: 45 minuti di rammarico
- 11:43 Udinese, infortunio per Zemura: trauma distrattivo al gemello mediale
- 11:23 Giovanili Udinese, i risultati del weekend: l'Under 14 batte la capolista Vicenza
- 11:17 Udinese, Thauvin infortunato tifa per i compagni da casa
- 11:00 Udinese, Solet nella top undici di giornata per L'Equipe
- 10:43 Udinese, Widmer ricorda gli anni in Friuli: "Sono stato molto bene"