All'ultimo secondo utile gli Azzurri trovano la rete che permette di chiudere al secondo posto. Finisce qui invece l'Europeo dei croati.

FINISCE 1-1 AL LEIPZIG STAGIUM! L'ITALIA PAREGGIA E VOLA AGLI OTTAVI!

90'+9' Calafiori avanza palla al piede e allarga sull'attaccante della Lazio che apre il destro a giro e la mette sotto l'incrocio dei pali. Niente da fare per Livakovic.

90'+8' HA SEGNATO L'ITALIA!!! GOL DI ZACCAGNI!!! 1-1!!!!!

90'+6' Sul taccuino dei cattivi finisce pure lo juventino Fagioli per la trattenuta ai danni di Gvardiol.ro.

90'+3' Scatta il cartellino giallo anche per Calafiori, che era diffidato e salterebbe l'eventuale ottavo di finale.

90'+2' Scamacca ci prova dalla lunga distanza, trovando una deviazione. Del calcio d'angolo si incarica Zaccagni.

90'+1' Saranno otto i minuti di recupero.

90' Cartellino giallo per Brozovic: l'ex Inter viene ammonito per il fallo commesso su Bastoni.

89' Ultimo cambio per Dalic: fuori Kramaric, dentro Juranovic.

87' SCAMACCA NON CI ARRIVA! Chiesa mette in mezzo per il centravanti dell'Atalanta che non riesce a deviarlo alle spalle di Livakovic.

85' Attacca a testa bassa l'Italia, ma lo fa in maniera disordinata. Pochi rischi fin qui per Livakovic.

83' Quinto ammonito per la Croazia: giallo a Stanisic per l'intervento in ritardo sul neoentrato Zaccagni.

82' Esce anche Darmian, al suo posto entra Zaccagni.

82' Doppio cambio per l'Italia: fuori Jorginho, dentro Fagioli.

80'Finisce qui la partita di Modric, salutato dalla standing ovation del pubblico. Dentro Majer.

80' CROAZIA PERICOLOSA! Modric apre d'esterno per Brozovic che va al cross destinato a Budimir, non ci arriva l'ex Crotone.

77' Altro cartellino giallo: stavolta per Pongracic. Il centrale del Lecce viene ammonito per il fallo commesso su Retegui.

75' Si gioca il tutto per tutto Spalletti: fuori Raspadori, dentro Scamacca per il forcing finale.

73' Terzo ammonito in casa croata, dopo Sucic e Modric: cartellino giallo anche per Ivanusec.

73' Calcia Raspadori, trovando la deviazione di Ivanusec in barriera. Sarà calcio d'angolo per l'Italia.

71' Calcio di punizione da posizione interessante per l'Italia: punita la spinta di Gvardiol.

69' Esce anche Kovacic, al suo posto entra in campo Ivanusec.

69' Pronto un altro cambio per la Croazia: finisce qui la gara di Sucic, comincia quella di Perisic.

67' DARMIAN! Smarcato a sinistra l'interista si aggiusta il pallone ma viene chiuso al momento del tiro. Si salva la Croazia.

66' Non si chiude il triangolo fra Frattesi e Retegui, ci pensa Pongracic a sporcare il passaggio. Esce e la fa sua Livakovic.

65' Chiesa appoggia su Darmian che stoppa e va al cross col sinistro, messo fuori dalla retroguardia di Dalic.

64' Ricomincia da dietro l'azione azzurra, ma Jorginho rallenta troppo il passaggio per Chiesa favorendo il riposizionamento della difesa croata.

61' BASTONI! Sugli sviluppi di calcio d'angolo prende bene il tempo il centrale dell'Inter ma non riesca ad inquadrare la porta.

60' Scatta il cartellino giallo per Modric: il capitano della Croazia viene ammonito per l'intervento in ritardo su Frattesi.

57' Corre ai ripari Spalletti, richiamando in panchina Dimarco per inserire Chiesa.

56' Il capitano azzurro salva ancora su Budimir, ma non può niente sulla ribattuta da due passi del fuoriclasse del Real Madrid che porta in vantaggio i croati.

55'CROAZIA IN VANTAGGIO! HA SEGNATO LUKA MODRIC! 1-0!

54'DONNARUMA PARA IL RIGORE DI MODRIC!!!! SI RESTA SULLO 0-0!!!

54'Punito il braccio largo di Frattesi sul cross tentato da Kovacic. Sistema con cura il pallone sul dischetto Modric.

53' CALCIO DI RIGORE PER LA CROAZIA!

53' Va a rivedere l'episodio al monitor Makkelie. Ci sono gli estremi per assegnare il calcio di rigore.

52' Proteste croate per un tocco di braccio nell'area azzurra da parte di Frattesi. Check del VAR per un possibile calcio di rigore.

49' Kramaric si gira e va al cross sul secondo palo, buon lavoro in copertura di Dimarco che anticipa Budimir ma poi perde il pallone.

47' Darmian si addormenta facendosi soffiare il pallone da Gvardiol. Modric allarga su Stanisic che calibra male la misura del traversone.

46' Un cambio anche per la Croazia: fuori l'atalantino Pasalic, dentro l'ex Crotone Budimir.

46' C'è una novità nell'Italia: è rimasto negli spogliatoi Pellegrini, sostituito da Frattesi.

46' Si riparte!

Finisce qui il primo tempo al Leipzig Stadium. Croazia e Italia vanno al riposo sullo 0-0.

45'+1' Pasalic vede il movimento centrale di Brozovic, ma l'ex Inter non riesce ad agganciare il pallone. Si ripartirà dal rinvio lungo di Donnarumma.

45' Concesso un minuto di recupero.

42' Percussione centrale di Sucic, fermato senza fallo da Retegui. Prezioso il ripiegamento difensivo del centravanti italo-argentino.

39' Rimessa laterale conquistata dalla squadra di Dalic: se ne occupa Stanisic che attende lo smarcamento di qualche compagno per servirlo con le mani.

37' Torna a farsi vedere la Croazia con l'iniziativa dell'atalantino Pasalic, contenuto in calcio d'angolo da Barella.

36' PELLEGRINI! Si gira e calcia in porta il numero 10 azzurro, ma lo fa centralmente. Blocca a terra senza difficoltà Livakovic.

35' Di Lorenzo vede lo scatto di Retegui, ma capisce tutto Sutalo anticipando la punta del Genoa. Restano in proiezione offensiva gli Azzurri.

33' Rimessa laterale per l'Italia, se ne occupa Dimarco che serve Jorginho. Makkiele ferma il gioco: calcio di punizione conquistato da Raspadori. Fallo di Pongracic.

31' DONNARUMMA! Cross basso di Modric respinto con i pugni dal capitano azzurro, Calafiori e Pellegrini perfezionano il disimpegno liberando l'area di rigore.

29' Gvardiol si destreggia bene, uscendo con successo dalla pressione di Barella. Prova a mettere un po' di ordine in mezzo al campo Modric.

27' CHE OCCASIONE PER BASTONI! Palla morbida servita da Barella per il colpo di testa del centrale interista, grande risposta di Livakovic che si salva in corner.

26' ITALIA PERICOLOSA! Sutalo sbaglia l'uscita dal basso, Barella recupera e serve in verticale Retegui che calcia in porta. Livakovic si fa sfuggire il pallone, sarà calcio d'angolo.

25' Raspadori vede il taglio di Pellegrini, legge bene la situazione Livakovic uscendo dalla propria area di rigore per anticipare il capitano della Roma.

24' Primo cartellino giallo del match: ammonito Sucic per il fallo commesso ai danni di Pellegrini.

23' Corner calciato corto dagli Azzurri, sbaglia la misura del cross Raspadori. La sfera si perde sul fondo senza che nessuno possa arrivarci.

22' ITALIA ANCORA PERICOLOSA! Lancio di Jorginho per la palla rimessa in mezzo di prima da Pellegrini verso Retegui, contenuto ancora in corner da Stanisic.

21' RETEGUI! Cross dalla fascia sinistra di Calafiori per il terzo tempo della punta italo-argentina, provvidenziale la deviazione di Gvardiol che si rifugia in calcio d'angolo.

19' Ferma il gioco Makkelie, rilevando un fallo commesso da Pongracic su Retegui. Punita la manata del difensore di proprietà del Lecce.

17' Rilancio lungo con i piedi di Donanrumma diretto a Retegui, che non può arrivarci. La fa sua Livakovic, riavviando subito l'azione.

15' Calcio d'angolo sul primo palo di Dimarco verso Pellegrini, anticipato da Pongracic. Riparte la Croazia con Modric, rimontato molto bene da Modric.

14' Nel frattempo cambia il risultato di Albania-Spagna: gli iberici sono appena passati in vantaggio grazie al gol segnato da Ferran Torres.

13' Kramaric si libera di Pellegrini e mette un pallone insidioso in mezzo all'area, era in traiettoria Donnarumma ma Darmian evita rischi allontanando la sfera.

11' PELLEGRINI! Jorginho allarga il gioco a sinistra dove si è sganciato Dimarco, cross per il colpo di testa in tuffo di Pellegrini che termina ampiamente sul fondo.

10' Fraseggio prolungato della Croazia, che torna dietro da Livakovic. Resta in fase di attesa l'Italia, pronta a ripartire in contropiede.

9' Gestisce il pallone Sutalo, scambiando con Pongracic: avanza palla al piede il centrale del Lecce per impostare il gioco.

7' Si fa vedere per la prima volta l'Italia, Pellegrini serve di Di Lorenzo, cross basso a cercare Retegui anticipato dall'intervento difensivo di Pongracic.

6' Netto il predominio della Croazia sul piano del palleggio, intercetta la sfera Pellegrini ma sbaglia il passaggio per Barella. Recupera subito palla la squadra di Dalic.

5' SUCIC! Si aggiusta il pallone sul sinistro e conclude forte il numero 25 croato, deve distendersi per deviare in calcio d'angolo il capitano azzurro Donnarumma.

4' Palla in verticale per Kramaric, sul quale va a chiudere Bastoni accompagnandolo verso l'esterno del campo. Si ripartirà dal rinvio di Donnarumma.

3' Manovra con grande calma la squadra di Dalic, accenna la pressione l'Italia che lascia il pallino del gioco agli avversari.

2' Prova a imporre subito il suo palleggio la Croazia, lancio in avanti di Modric destinato a Pasalic sul quale fa buona guardia Bastoni respingendo di testa.

1' Si parte!

Sorteggio del campo fra i due capitani Modric e Donnarumma: sarà la Croazia a giocare il primo pallone della partita.

Adesso è la volta dell'inno nazionale croato: Lijepa naša domovino. 

Le squadre fanno ora il loro ingresso sul rettangolo verde del Leipzig Stadium, è il momento degli inni nazionali: si parte da quello di Mameli.

Direzione arbitrale affidata al fischietto olandese Danny Makkelie, coadiuvato dai connazionali Steegstra e de Vries. Quarto ufficiale Gözübüyük. Al VAR Dieperink, insieme al tedesco Dankert.

Quattro le novità nell'undici di partenza scelto da Dalic: sulla fascia destra Stanisic viene preferito a Juranovic, torna titolare Pongracic con Gvardiol riportato a sinistra. Intoccabile il terzetto di centrocampo Modric-Brozovic-Kovacic. Al centro dell'attacco Kramaric, nel tridente completato da Sucic e Pasalic.

Spalletti fa tre cambi rispetto alla sfida persa contro gli iberici, dovrebbe variare anche il modulo: davanti a Donnarumma difesa a tre con Di Lorenzo, Bastoni e Calafiori. Jorginho confermato in regia, sostenuto da Barella e Pellegrini. Darmian e Dimarco esterni. Davanti fuori Chiesa e Scamacca, dentro Raspadori e Retegui.

Qualche possibilità di ripescaggio tra le migliori terze rimarrebbe anche in caso di sconfitta, a patto che l'Albania non si imponga sulla Spagna. 

Azzurri chiamati al riscatto, dopo la brutta sconfitta di giovedì contro la Spagna. Per qualificarsi agli ottavi, da seconda nel girone, basta anche un pareggio. 

Buonasera amici di Tuttoudinese.it da Stefano Pontoni. Benvenuti alla diretta testuale di Croazia-Italia, match valido per la terza giornata del gruppo B di Euro 2024.

Sezione: Primo Piano / Data: Lun 24 giugno 2024 alle 20:57
Autore: Stefano Pontoni / Twitter: @PontoniStefano
vedi letture
Print