Una bellissima UEB Gesteco Cividale torna alla vittoria sull'ostico campo della Valtur Brindisi. Al PalaPentassuglia finisce 71-79. Queste le pagelle dei ducali.

Lamb 6.5 - Lo statunitense guarda il canestro meno del solito, divenendo comunque un fattore nelle fasi cruciali del match.

Dell'Agnello 6 - Minutaggio ridotto e prestazione meno vistosa rispetto al solito, per un "Pirata" che tira un po' il fiato in vista del rush finale.

Redivo 7 - Domina il primo tempo con 16 punti, per poi calare a livello realizzativo ma non dal punto di vista della preziosità per i compagni.

Berti 6.5 - È il padrone del territorio sottostante i due canestri. I problemi di falli riducono il suo minutaggio in una prestazione che torna finalmente a essere più che positiva.

Marangon 7 - Difensivamente è instancabile, un motorino che toglie il respiro all'attacco dei padroni di casa. Le energie sono poi sufficienti per dare un buon contributo anche dalla parte opposta del campo.

Miani 7.5 - Parte un po' in confusione per poi crescere di minuto in minuto, sfoderando un'ottima prova in tutte le fasi dopo le difficoltà delle ultime settimane.

Rota 7 - Quando entra in campo il capitano è energia pura. Una serie di sue ottime giocate aiutano la UEB a prende il largo.

Ferrari 7 - Dopo un periodo di flessione il gioiellino ducale riprende a brillare, mettendo muscoli e intelligenza di gioco a servizio delle due fasi.

Anumba 6.5 - Le statistiche, quasi nulle, non raccontano di una prestazione applicata e preziosa in fase difensiva.

Coach Pillastrini 7.5 - Alla Gesteco serviva una reazione e questa è arrivata su un campo difficile come quello di Brindisi, in cui solo una settimana fa è caduta anche Cantù. I gialloblù partono bene e crescono nei due quarti centrali, dominando a rimbalzo nelle fasi più cruciali e limitando gli americani con una solida prestazione difensiva. A questo punto era vero: a questa squadra serviva solo qualche giorno di riposo in più.

Sezione: Pagelle / Data: Dom 30 marzo 2025 alle 14:00
Autore: Alessandro Di Lenarda
vedi letture
Print